Buona Domenica, vi lascio alla ricetta!
Ingredienti (per 30-40 grissini)
125 gr di farina 00
125 gr di farina 0
180-200 gr di acqua
4 gr di lievito secco attivo
4 gr di sale
25 gr di olio evo + quello necessario per spennellare
1 cucchiaino di miele
farina di semola q.b.
Preparazione
Io ho usato l’impastatrice. Versare nella ciotola le due farina, il sale, il lievito e l’olio e impastare per qualche minuto. Aggiungere a filo l’acqua impastando a velocità media, fino a quando sarà tutta assorbita, non lavoratela troppo però, rischierebbe di diventare gommoso. Ne risulterà un impasto leggermente appiccicoso. Cospargere il tavolo con abbondante semola e stendere l’impasto, aiutandosi con altra semola, ad un’altezza di circa mezzo cm. Lasciar lievitare coperto da un panno per 1 ora e mezza. A questo punto tagliare il rettangolo a striscioline sottili e cominciare ad arrotolarle e stirarle, fino a formare dei grissini molto lunghi e sottili. Cercate di farli abbastanza regolari e molto molto sottili, perchè in cottura si devono seccare bene. Spennellarli con altro olio e cospargerli abbondantemente di semola. Infornare a 250°C per 10-12 minuto, fino a che saranno belli croccanti.
Ciao Letizia :) Questi grissini sono stupendi e senza dubbio ottimi... che brava che sei! :) Complimenti, un bacione e buona serata :**
RispondiEliminaGrazie Valentina :)
EliminaUn bacio
Letizia
Sei davvero brava con gli impasti cara ed i tuoi grissini sono perfetti antistress golosi..uno tira l`altro!! Bacioni, Imma
RispondiEliminaGrazie! Infatti sono finiti un pochino troppo in fretta ;)
EliminaUn bacio
Letizia
Io sono torinese e adoro i grissini!
RispondiEliminaBeh, questi sono solo un'imitazione di quelli che si comprano a Torino, quelli sono veramente deliziosi! :)
EliminaUn bacio
Letizia
Mi pare un'ottima imitazione la tua!
EliminaUno tira l'altro, irresistibili! Complimenti per queste meraviglie! Volevo segnalarti che in questo post si parla - naturalmente bene - di te! :-D Un abbraccio e a presto! Loredana http://angolodelleghiottonerie.blogspot.it/2013/06/panna-cotta-al-cocco-su-cialda-al.html?m=1
RispondiEliminaGrazie Loredana! Sia per la ricetta che per il post ;)
EliminaUn bacio
Letizia
bellissimi i tuoi grissini, bravissima!
RispondiEliminaGrazie!!
EliminaUn bacio
Letizia
che brava che sei complimenti! anche le foto sono molto belle!!!ciao!!!a presto!!
RispondiEliminaGrazie Annalisa!
EliminaUn bacio
Letizia
Ciao cara! ma che splendida ricetta! Prendo nota...
RispondiEliminaComplimenti anche per il tuo splendido blog!
Colgo l'occasione per invitari, se ti fa piacere, a partecipare al mio nuovo contest:
http://kucinadikiara.blogspot.it/2013/06/il-nuovo-contest-cereali-in-insalata_5.html
Un bacione e buona giornata!
Ciao Chiara! Grazie mille per i complimenti!
EliminaMi piace molto il tuo contest, poi in questo periodo le insalate di cereali non mancano mai, parteciperò molto volentieri :)
A presto!
Un bacio
Letizia
Ciao Letizia, grazie per il premio, mi fa molto piacere riceverlo.
RispondiEliminaA presto
Figurati!
EliminaUn bacio
Letizia