Quando si è giù di morale, non c'è nulla di meglio di un dolce.

Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.
Visualizzazione post con etichetta cavolfiore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cavolfiore. Mostra tutti i post

venerdì 16 agosto 2013

Risotto al forno con prosciutto crudo e cavolfiore (Rice gratin with cauliflower and Parma ham)

risotto forno rice gratin parma ham prosciutto crudo cavolfiore  cauliflower parmigiano parmesan primo riso
Nonostante il picnic saltato, il Ferragosto è andato piuttosto bene! Abbiamo rimediato su Milano e nonostante non sia una metà tipica era piena di gente! Il tempo era sereno, ma abbastanza fresco, per cui passeggiare era davvero piacevole. Abbiamo fatto un giro per i negozi, mangiato una pizza a dir poco divina in un ristorante che si affaccia sul lato del Duomo, curiosato velocemente per la città e visitato il Museo della Scienza e della Tecnica. Meglio di così non si può! Era da tempo che volevo visitare Milano, infatti ci ero stata in precedenza sono per prendere l’aereo o per l’università, ma non avevo mai visto il centro. Mi incuriosiva anche molto il museo (sono patita per questi musei dove si può “trafficare” un po’ con la tecnologia!) e ho fatto bene ad andarci perchè è davvero molto carino! Insomma, è stata una giornata da 10 e lode Sorriso E voi? Come avete passato il Ferragosto?


Ma adesso passiamo alla ricetta. Non è propriamente estiva, ma è stata adeguata in quei pochi giorni di freddo e brutto che ci sono stati questa settimana. Si tratta di un semplicissimo risotto al forno con prosciutto crudo e cavolfiore. La particolarità è che è adatto anche ai bimbi o chi non ama la verdura, perchè il cavolfiore è ben camuffato all’interno del risotto! A noi è piaciuto tanto, perchè è saporito ma allo stesso tempo leggero.
La mia versione prevede di tritare il cavolfiore da crudo e farlo cuocere in padella, ma se non vi piace la consistenza granulosa che da è sufficiente cuocerlo al vapore o bollirlo e poi frullare il tutto con un filo di olio e un po’ di latte prima di aggiungerlo al riso. A voi la scelta!
For the English version see below

Piccole soddisfazioni

Piccole soddisfazioni


The versatile blogger award

The versatile blogger award

Premio dell'amicizia blogger

Premio dell'amicizia blogger