Quando si è giù di morale, non c'è nulla di meglio di un dolce.

Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.
Visualizzazione post con etichetta salmone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salmone. Mostra tutti i post

lunedì 16 maggio 2016

Interantional Monday: la cucina giapponese

Ciao a tutti! 
Nonostante i tanti impegni non possiamo mancare l'appuntamento di oggi! l'International Monday di oggi è dedicato alla cucina Giapponese! Il menù di oggi, realizzato in collaborazione con il blog Magna e Tes di Carlotta Lolli, è una vera chicca a nostro parere: si va dai primi e si arriva ai secondi passando attraverso il tanto amato sushi! Speriamo che anche voi lo troviate altrettanto interessante. Non ci dilunghiamo in discorsi inutili e passiamo direttamente al menù:


- Udon con gamberi e verdure (di Un ingegnere ai fornelli x 2);



- Sushi: maki, nigiri, onigiri (di Magna e Tes);


- Salmone Teriyaki (di Un ingegnere ai fornelli x 2);


- Tempura (di Magna e Tes).


Di seguito trovate le ricette dei nostri piatti, ovvero gli Spaghetti di riso con gamberi e verdure e il Salmone teriyaki; per le ricette di Carlotta Lolli visitate il seguente link:


martedì 12 aprile 2016

Morbide Pizzette allo yogurt (Super soft mini pizzas made with yogurt)

Buonasera a tutti! State cercando un antipasto sfizioso per la vostra cena? Oppure un piatto unico semplice ed equilibrato? Non lasciatevi scappare questa ricetta! Si tratta di Morbide Pizzette allo yogurt. Sono assolutamente veloci da preparare, prive di grassi aggiunti e con un buon equilibrio fra proteine e carboidrati, ma soprattutto sono davvero soffici e squisite! Potete personalizzarle come preferite e prepararle ¼ d’ora prima di mangiarle! Ecco la ricetta!

You will find the English version below




domenica 31 gennaio 2016

Cena di San Valentino veloce e semplice

Buongiorno a tutti!
Ci scusiamo per i giorni di assenza e per farci perdonare oggi torniamo con la nostra proposta per San Valentino. Abbiamo pensato a 3 ricettine veloci e semplici, perfette da preparare per chi non ha tempo, ma vuole comunque concedersi una cenetta leggera e gustosa. 
Il pasto è a base di pesce ed è composto da 3 portate: un antipasto (Fagottini di pasta fillo con salmone e rucola), un piatto principale (Insalata di gamberi e sogliola con verdure) ed un dolce (Vasetti allo yogurt con amarene e cioccolato). Oltre alla velocità e alla semplicità, la portata principale e il dolce hanno il vantaggio di poter essere preparate in anticipo, cosa che vi permetterà anche di predisporre l'ambiente per il vostro/a lui/lei! 
Vi consigliamo di aggiungere un ottimo vino bianco; noi abbiamo scelto una Falanghina del Sannio.
Non continuiamo oltre, ma vi lasciamo alla nostra proposta sperando che sia di vostro gradimento. 
Buona domenica!



sabato 2 gennaio 2016

Cenone di Capodanno: Bis di risotti

Buonasera a tutti! Oggi pubblichiamo le ricette dei due risotti che io e la mia collega ingegnere ci siamo preparati per il cenone di capodanno. Si tratta di due piatti molto eleganti, ma allo stesso tempo di semplice esecuzione. Infatti li abbiamo potuti realizzare senza problemi anche nell'appartamento che abbiamo affittato durante le nostre vacanze a Praga, pur non disponendo di tutti i nostri attrezzi. 
La scelta di realizzare due diversi risotti è fatta con l'intento di far incontrare nella stessa cena la tradizione emiliana con il tipico Lambrusco di Sorbara (che con il suo sapore delicatamente acidulo da uno sprint in più ai funghi) e la consuetudine dell'ultimo dell'anno che prevede il classico brindisi a base di champagne/spumante (che aggiunge un aroma in più al riso, senza coprire il gusto del salmone)!

Adesso vi lasciamo alla ricetta, un saluto a tutti e di nuovo Buon Anno!




domenica 22 settembre 2013

Poveri ma buoni: cestini di zucchine ripieni di pasta al salmone

cestini zucchine pasta salmone ricotta forno monoporzione primo Come vi avevo anticipato, ieri sera abbiamo festeggiato il compleanno della mia mamma ed è andato tutto benissimo! Lei è stata felice di festa e regali e nonostante non fossimo tutti presenti, è stata comunque una serata piacevole Sorriso Ho preparato tantissimi piatti, tant’è che ho ricette per aprire un’intera era geologica, ma piano piano ve le posterò tutte!
Oggi quindi partiamo da uno dei primi che ho servito, un cestino di zucchine che racchiude una saporita pasta al salmone. La ricetta di per sé è davvero semplicissima, ma tutti sono rimasti soddisfatti sia per la presentazione che per il sapore!
Ma veniamo al calcolo dei prezzi:
100 gr di salmone affumicato: 1,60 €
100 gr di ricotta: 0,50 €
2 grosse zucchine (circa 350 gr): 0,85 €
200 gr di pasta: 0,20 €
Il totale è di 3,15 €, che come al solito arrotondiamo a 3,30 € per il consumo di olio, sale e prezzemolo.
Con queste dosi vengono 8 cestini, quindi corrispondono a una porzione per 8 se servite con un altro primo (come ho fatto io) oppure a una porzione per 4 se servito come primo piatto e quindi i costi sono 0,42 € e 0,83 € circa.
Prima di lasciarvi alla ricetta però, voglio ringraziare due blogger per avermi donato questi riconoscimenti: Martina di La mia cucina improvvisata e Letizia di Il risotto perfetto. Grazie ragazze, sono davvero felicissima abbiate scelto il mio blog!



Spero mi perdoniate, ma domani inizio l’università,  sarò via dalla mattina alla sera e mi risulta davvero difficile riuscire a seguire tutte le rigole del premio Triste Vi ringrazio comunque di cuore!

Ora vi lascio alla ricetta, buona serata!

sabato 14 settembre 2013

Vermicelli di soia con salmone affumicato, carciofi e pinoli (Soy noodles with smoked salmon, artichockes and pine nuts)

noodles vermicelli soia soy carciofi articockes salmone affumicato smoked salmon pinoli pine nuts senza glutineLa ricetta di oggi vagava sul mio computer già da parecchio tempo (dal 21 luglio per la precisione!), ma avevo sempre rimandato la pubblicazione vista la semplicità  di questa preparazione. Oggi però mentre stavo riordinando le foto sul mio pc nuovo (come vi avevo detto quello vecchio ci ha lasciato definitivamente :/) mi è preso un tale spavento vedendo che parte delle foto delle ricette erano scomparse! Fortunatamente non si erano perse, ma erano finite, non si sa come, in un’altra cartella. Tra le tante ho trovato anche questo piatto e così mi sono decisa… non so quanto sarebbero sopravvissute ancora indenni nella loro bella cartellina sul desktop Occhiolino
Si tratta di soia conditi con salmone affumicato, carciofi e pinoli, un piatto semplice e delicato, ma dal gusto saporito.
Come avrete capito amo follemente il salmone affumicato, lo uso spessissimo e in questo caso da il giusto sprint ai poco saporiti vermicelli di soia. Io come al solito ho usato i carciofi surgelati al naturale (con questo ortaggio non riesco proprio ad avere affinità, la pulizia è sempre una lotta, per cui mi accontento del surgelato Sorriso), ma voi che siete più bravi e pazienti me, usate tranquillamente quelli freschi, il piatto ne guadagnerà in sapore!
Prima di passare alla ricetta devo però ringraziare tre blogger che mi hanno assegnato due premi, Francesca di “Diario di un’ aspirante pasticcera”,  Rosa di “Cooking in rosa” e Alessandra di “La cucina di zia Ale
I premi sono 100% Blog affidabile e Premio dell’amicizia blogger. Vi ringrazio tantissimo ragazze, ne sono veramente felice!
Il primo premio va "passato” a 5 blog che soddisfano questi requisiti:
-il blog è aggiornato regolarmente
-mostra la passione autentica della blogger
-favorisce la condivisione e la partecipazione attiva degli utenti
-offre contenuti e informazioni utili ed originali
-non è infarcito di troppa pubblicità
Le mie scelte sono:
<<Dichiaro che i blog da me scelti rispettano le 5 regole del Premio “Il Blog Affidabile” disponibili a questa pagina http://gliaffidabili.it/a/altro/il-premio-il-blog-affidabile . Sono pertanto una risorsa utile per gli utenti della Rete e meritevoli di essere conosciuti da un pubblico più ampio come gli artigiani, le aziende e i professionisti iscritti su “ http://gliaffidabili.it/ >.
 
Mentre per il secondo premio, devo scrivere 7 punti che mi descrivano e premiare 5 blog con meno di 200 followers che a loro volta dovranno passare il premo ad altri.
- Sono testarda all’inverosimile e quando mi prefiggo un obiettivo lo voglio raggiungere a tutti i costi
. Non riesco a resistere alla pizza
- Mi piace fare di tutto, dal disegno al canto al ballo alla lettura e tutto quello che la mia creatività mi suggerisce!
- Strano ma vero, amo la matematica
- Sono molto permalosa
- Odio la falsità e la disonestà
- Sono una sperimentatrice
 
E i blog che premio sono:

Complimenti a tutte !

Buona serata!

Ingredienti (per 3 persone)
4 nidi di vermicelli di soia
250 gr di carciofi surgelati
150 gr di salmone affumicato
30 gr di pinoli
3 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di aceto di vino
1 pezzetto di porro
sale q.b.noodles vermicelli soia soy carciofi articockes salmone affumicato smoked salmon pinoli pine nuts senza glutinenoodles vermicelli soia soy carciofi articockes salmone affumicato smoked salmon pinoli pine nuts senza glutine

Preparazione
Mettere a bagno i vermicelli di soia per 2/3 ore in acqua fredda.
Far scongelare i carciofi e tagliarli a pezzetti, quindi farli saltare in padella assieme all’olio, al porro tagliato finemente e ad un pizzico di sale.
In un’altra padella tostare i pinoli, fino a che saranno belli lucidi.
Scolare i vermicelli, tagliare ogni matassina in due con una forbice e farli saltare in padella per qualche minuto, aggiungendo anche il salmone tagliato a pezzetti, i pinoli e l’aceto.
Servire subito.

noodles vermicelli soia soy carciofi articockes salmone affumicato smoked salmon pinoli pine nuts senza glutine
Soy noodles with smoked salmon, artichockes and pine nuts
Ingredients (for 3 people)
4 soy noodles nests
250 grams of frozen artichokes
150 grams of smoked salmon
30 grams of pine nuts
3 tablespoons of extra virgin olive oil
1 teaspoon of vinegar
1 piece of leek
salt

Soak the noodles for 2/3 hours in cold water.
Defrost artichokes and cut them into pieces, then cook them in a pan with the oil, the chopped leek and a pinch of salt.
In another pan, toast the pine nuts, until they are a beautiful glossy.
Drain the noodles and cook them in the pan with the artichockes for a few minutes, then add the chopped salmon, pine nuts and vinegar.
Serve immediately.

















giovedì 5 settembre 2013

Spiedini di pesce allo yogurt e semi di lino (Grilled fish sticks with yogurt)

salmone salmon pesce spada swordfish semi di lino pan grattato grigliati yogurt spiedini fish sticks bread crumbsStasera vi lascio un secondo piatto di pesce semplicissimo da fare, ma molto buono. Veloce la ricetta, veloce il post, mi sta aspettando uno degli ultimi giri in bici della stagioneSorriso Si tratta di spiedini di pesce spada e salmone impanati con yogurt, pane e semi di lino e insaporito da tantissime spezie. Il pesce rimane morbidissimo e la panatura non è per niente predominante. Ovviamente si possono variare i pesci utilizzati ed anche le spezie, per avere sapori sempre diversi Sorriso
Spero che la ricetta vi piaccia, buona serata!

lunedì 2 settembre 2013

Risotto con zucca, salmone affumicato e ricotta salata (Risotto with pumpkin, smoked salmon and ricotta salata cheese)

risotto zucca pumpkin rice ricotta salata cheese smoked salmone salmone affumicato primoIl mio amore per i risotti ormai è risaputo, il risotto è il mio piatto del cuore e oso dire che sia il mia cavallo di battaglia. Sono però convinta che per fare bene questo piatto, la grande parte del lavoro la fa un riso di qualità, che rilasci la giusta quantità di amido in cottura e permetta di creare quella cremina deliziosa, che rende assolutamente inutile l’aggiunta di panna o altri tipi di ingredienti.  Che borsa che sono quando parlo di risotti Sorriso
Non vi tedio ulteriormente, ma vi lascio alla ricetta. Questo risotto è buono, anzi buonissimo! L’abbiamo divorato fino all’ultimo chicco! I sapori sono ben bilanciati, la zucca dona dolcezza, mentre il salmone affumicato e la ricotta salata aiutano a dare sapidità al piatto. Nonostante l’apparenza, oltre che essere cremoso e corposo, è leggero e fresco, adatto a questa stagione di passaggio fra l’estate e l’autunno.
Vi ho convinti? SorrisoSpero di si!
Buona serata!
For the English version see below

venerdì 23 agosto 2013

Crespelle al salmone affumicato, rucola e ceci (Crepes with smoked salmon, rocket and chickpeas)

crespelle salmone rucola ceci ricotta primo crepes cheese salmon rocket chickpeas besciamellaIl compleanno di Davide è andato alla grande, la serata è stata piacevole e lui ha gradito molto la cena. Peccato solo la temperatura non altissima che non ci ha permesso di stare fuori per moltoSorriso Ho pensato ad un menù che fosse perfetto da preparare in anticipo, perchè l’anno scorso si era lamentato del fatto che avevo passato più tempo in cucina che a tavola (e un po’ aveva ragione! Occhiolino) così quest’anno mi sono ingegnata e non c’è stato questo problema!
Stasera partiamo quindi dal primo piatto, le crespelle. Visto il successo riscontrato da questo riso freddo, ho pensato di riproporre l’abbinamento ceci e salmone. Inoltre le ho preparate la sera prima e le ho conservate in frigorifero, il giorno dopo è stato solo necessario cospargerle di besciamella e parmigiano e infornarle!
A noi sono piaciute tanto, spero anche a voi!
Buona serata!

mercoledì 31 luglio 2013

Nigiri sushi e sashimi e piccole soddisfazioni!

nigiri sushi sashimi salmone tonno pesce spada affumicato surimi tuna salmon smokedVoglia di sushi? E sushi sia! L’avevo già preparato un paio di volete tempo fa, ma avevo proprio voglia di rifarlo. Complice un bel tris di pesci affumicati in offerta al supermercato (perchè altrimenti costano una follia!) ne ho approfittato e ho deciso di prepararlo. Non mi piace usare il pesce crudo, lo mangio solo al ristorante, ho sempre paura di non trattarlo nella maniera adeguata e che il parassita Anikasis che infesta il pesce crudo non se ne vada via per bene. Se poi ci aggiungiamo pure il caldo, è meglio non rischiare. Ho quindi utilizzato salmone, tonno e pesce spada affumicati e alcuni pezzi di surimi ed ho preparato solo i nigiri sushi perchè anche l’alga nori costicchia e in famiglia non l’amano particolarmente. La mia versione è molto italianizzata, non ho usato alcun prodotto giapponese, ma il risultato è abbastanza similare all’originale. Per quanto riguarda il riso gohan (quello per il sushi), io non uso il riso giapponese a chicco tondo, perchè non l’ho mai trovato. E’ sufficiente semplicemente usare arborio, roma o originario, non vanno bene invece le varietà da risotto come carnaroli e vialone nano. Inoltre ho notato che è sono meglio i risi industriali, ho provato anche a prepararlo con uno comperato in un’azienda agricola che è delizioso per i risotti e le insalate di riso, ma è troppo ricco di amido e non è adeguato per questa preparazione. Attenzione anche a non acquistare riso parboiled perchè il particolare trattamento a cui è sottoposto non permette ai chicchi di legarsi per bene. Io ho sostituito il mirin (aceto di riso) con l’aceto di vino, ma se volete un gusto più delicato utilizzate quello di mele. In alcune ricette ho trovato anche l’aggiunta di un cucchiaio di sakè, un liquore giapponese. Una volta ho preparato il riso sostituendolo con un cucchiaio di marsala, ma con o senza il risultato non cambia molto, quindi ho deciso di eliminarlo dalla ricetta. La preparazione è semplice, anche se lunga e bisogna armarsi di tanta pazienza, però ne vale veramente la pena! Io ho servito il tutto con un insalatina di lattuga, pomodorini, surimi e carote, che mi servono sempre al ristorante giapponese (non so quanto sia tipica, ma è veramente buona Occhiolino),un pochino di salsa di soia e un finto sashimi di pesce affumicato. Avevo pensato anche a un wasabi (la pasta verde iperpiccante) e un alga nori italian style, ma non avevo tutti gli ingredienti, quindi sarà per la prossima volta Sorriso

Oltre alla ricetta voglio ringraziare le bravissime Camilla di “Camilla dolci creazioni” e Consuelo di “I biscotti della zia” che mi hanno donato questo premio, del quale tutte le informazioni si possono trovare a questo link, sul sito “Gli Affidabili”.
Ho aperto questo blog per condividere la mia passione con quante più persone possibile e intraprendere una nuova avventura. Non avrei mai immaginato che si sarebbe trasformato in un esperienza così stimolante e gratificante, ne che avrei conosciuto così tante persone! La cucina è la mia valvola di sfogo, mi permette di esprimermi al meglio e poter condividere con tutti voi questa passione è davvero bellissimo! Era da tantissimo tempo che volevo creare uno spazio tutto mio, ma avevo sempre rimandato. Solo a Dicembre del 2012 mi sono convinta e l’ho creato, anche se il blog è diventato definitivamente operativo a Marzo di quest’anno.
Colgo anche l’occasione per ringraziare tutti voi che mi seguite, che mi fate sapere il vostro parere sulle mie ricette, bello o brutto che sia e che contribuite ad arricchire il mio blog! Grazie!
A mia volta devo anche nominare 5 blog che ritengo meritevoli di ricevere questo premio e che rispettino queste 5 condizioni:
1) E' aggiornato regolarmente
2) Mostra la passione autentica del blogger per l'argomento di cui scrive
3) Favorisce la condivisione e la partecipazione attiva dei lettori
4) Offre contenuti ed informazioni utili e originali
5) Non é infarcito di troppa pubblicità
La scelta non è mai semplice, perchè siete in tanti e tutti bravissimi, uff come si fa a decidere! Alla fine è ricaduta su questi 5 blogger, non sapendo scegliere ho voluto premiare chi aggiornare più di frequente il blog e qualche ragazza giovane come me. I blog sono (NON in ordine di apprezzamento Sorriso):


Buona serata!
For the English version see below

giovedì 23 maggio 2013

Involtini di salmone e fiori di zucca

involtini salmone fiori zucca aliciIn questo periodo il tempo è sempre meno, tra esami e impegni vari le giornate dovrebbero durare molto di più per permettermi di riuscire a fare tutto. Così oggi ricetta superveloce per salvare la cena, in pochi minuti abbiamo avuto pronto un ottimo secondo, molto saporito e gustoso. Stanca del solito salmone ho voluto provare questo abbinamento e vi posso assicurare che è fantastico!

Piccole soddisfazioni

Piccole soddisfazioni


The versatile blogger award

The versatile blogger award

Premio dell'amicizia blogger

Premio dell'amicizia blogger