
Come dico sempre io, le ricette migliori nascono dall’improvvisazione.E così è stato per questo pan brioche, ottimo, ma totalmente improvvisato!
Avevo adocchiato una ricetta su un quaderno di Alice Cucina ed era già da tempo che volevo farla. La ricetta conteneva parecchie uova (8!) e il burro, per cui avevo già pensato di alleggerirla utilizzando l’olio extravergine e sostituendo parte delle uova con ulteriore succo di mela.
Quando sono andata, però, ad aprire le mie uova, non avevano un bell’aspetto e sono finite dritte dritte nel pattume. Niente uova, niente burro, tanto vale fare di testa mia! Così ho chiuso il libro e ho impastato secondo la mia fantasia

Ho utilizzato il procedimento del no-knead bread che mi da sempre tante soddisfazioni, ho utilizzato un po’ di ricotta vaccina, ho aggiunto anche i fiocchi di patate che contribuiscono a render morbido il pane e i semi di lino, per fare una bella carica di omega3!
Inoltre ho eliminato del tutto lo zucchero all’interno dell’impasto, per rendere il sapore neutro, ma se preferite un pane più dolce aggiungete pure la quantità di zucchero che preferite.
Il risultato? Un pane morbido e soffice, leggermente umido, perfetto da spalmare con la marmellata o la nutella. Ha un vago sentore dolce, dato dal succo di mela, per cui è un pane prettamente da colazione o da merenda, ma potrebbe essere una una buona base per delle bruschette originali, magari abbinato a dei sapori forti come pecorino o prosciutto crudo.
Si conserva perfettamente un paio di giorni all’interno di un sacchetto o di un contenitore e può essere benissimo congelato già tagliato a fette. E’ ottimo sia freddo che riscaldato.
Per accontentare i gusti di tutti (anche di chi non ne vuole sapere di spalmarlo con la marmellata

) un parte del pane l’ho cosparsa di zucchero a velo, appena l’ho estratto dal forno, in modo da creare una bella crosticina croccante e dolce che contrasta bene con l’interno dal sapore neutro.
Prima di lasciarvi la ricetta, volevo mettere in risalto l’iniziativa del blog
Spicchi del gusto “
Conosciamo su Spicchi del gusto” che mira a far allargare la cerchia di amicizie virtuali di noi blogger! Su
questa pagina troverete l’elenco di tutti i blog partecipanti, i quali meritano tutti una visita. Una bella proposta no?
Buona giornata!
For the English version see below