Ciao a tutti!
Oggi inauguriamo la nuova iniziativa che abbiamo intrapreso con Magna e Tes.
Il tutto è iniziato un paio di mesi fa, quando abbiamo iniziato una corrispondenza con Carlotta, la proprietaria di questo bellissimo blog; ha la nostra stessa età ed è originaria della nostra stessa città, con lei abbiamo iniziato a scambiarci idee e pensieri, e abbiamo constatato un certa sintonia.
Da una parte sicuramente c'è la stessa passione per la cucina e il piacere di vedere un bel piatto riuscito a puntino, dall'altra il fatto di avere la stessa età ci rende molto vicini per quanto riguarda progetti e voglia di applicarsi per realizzarli!
Da qui nasce l'idea di dare spazio a questa sintonia e intraprendere una strada per far conoscere la cucina intesa nella sua globalità al maggior numero di persone possibili.
Il proposito che ci siamo prefissati è presentare culture culinarie di paesi stranieri o regioni italiane, proponendovi di volta in volta un pasto completo.
Quindi a settimane alterne toccheremo cucine sempre diverse, sperando di stuzzicare la vostra curiosità.
Al fine di raggiungere il maggior numero di persone, le ricette che pubblichiamo in ciascun appuntamento sono in parte realizzate da noi, in parte da Magna e Tes, e saranno quindi disponibili su entrambi i blog!
Oltre a ciò, la collaborazione sarà anche un'importante occasione di confronto, che speriamo ci spinga a fare sempre meglio, e a non rimanere dentro ai confini che abbiamo già esplorato.
Il primo appuntamento è dedicato alla cucina marocchina. Per riassumere in un solo pasto una cultura così vasta abbiamo provato a includere quelli che sono gli aspetti principali, pur consapevoli della non completezza del nostro lavoro.
Il menù che abbiamo realizzato è il seguente:
- Zuppa di lenticchie con Pane msemmen (di Magna e Tes)
- Tajine di pesce e vedure (di Un ingegnere ai fornelli x 2)
- Dolcetti assortiti alle mandorle (di Un ingegnere ai fornelli x 2)
-Biscotti ai datteri con tè verde alla menta (di Magna e Tes)
Di seguito riportiamo le nostre due ricette (la Tajine di pesce e verdure, e i Dolcetti assortiti alle mandorle), mentre per le bellissime creazioni di Magna e Tes è sufficiente che clicchiate sul link qui riportato:
http://www.magnaetesweb.com/blog/un-viaggio-di-sola-andata-per-il-marocco/
http://www.magnaetesweb.com/blog/un-viaggio-di-sola-andata-per-il-marocco/