Quando si è giù di morale, non c'è nulla di meglio di un dolce.

Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.
Visualizzazione post con etichetta feta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta feta. Mostra tutti i post

sabato 10 agosto 2013

Penne rigate al pesto di feta, limone e basilico… e Vienna! (Pasta with feta cheese, lemon and basil)

penne pasta feta cheese basil pinoli basilico pinolesOggi un’ altra ricetta veloce, di quelle che si preparano nel tempo di cottura della pasta. E’ un pesto dal sapore forte e intenso, ma allo stesso tempo fresco e leggero. La feta ha un gusto predominante, ma smorzato dal sapore dolciastro dei pinoli e del latte, mentre il limone contribuisce a rinfrescare il sapore pieno del piatto.
Prima di lasciarvi alla ricetta volevo però parlarvi del mio viaggio a Vienna. Oggi vi do solo un semplice reportage di quello che ho visto,per le prelibatezze culinarie vi faccio attendere ancora un po’, vi assicuro che meritano un post tutto per loro Sorriso
(Se volete saltare la descrizione di Vienna andate in fondo al post dove troverete la ricetta Occhiolino)
For the English version see below

domenica 7 luglio 2013

Pennoni con ripieno di feta e zucchine al ragù di merluzzo

pennoni ripieni ragu merluzzo feta zucchine basilicoOggi vi propongo l’ennesimo primo piatto di pesce. Come avrete capito adoro il pesce e in questo periodo così caldo la voglia aumenta ancora di più! Ultimamente infatti la carne è quasi bandita dalla mia cucina, si salva giusta il pollo, il tacchino e qualche fettina di affettato.
Questi pennoni ripieni sono buonissimi, non mi aspettavo un risultato del genere, peccato averne preparati così pochi Sorriso
Gli ingredienti sono semplici, ma insieme legano molto bene e la pasta che ho usato (artigianale di Gragnano) dà il tocco finale. Secondo me è un piatto perfetto se si hanno ospiti, con poca spesa e fatica si ha un primo piatto d’effetto!

Buona giornata!

Piccole soddisfazioni

Piccole soddisfazioni


The versatile blogger award

The versatile blogger award

Premio dell'amicizia blogger

Premio dell'amicizia blogger