Quando si è giù di morale, non c'è nulla di meglio di un dolce.

Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.
Visualizzazione post con etichetta tonno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tonno. Mostra tutti i post

mercoledì 21 agosto 2013

Spaghetti tonno, limone e olive nere (Spaghetti with tuna, lemon and black olives)

spaghetti tonno tuna limone lemon olive nere black olives risottati ricetta veloceOggi giornata di grandi preparativi! Si festeggia il compleanno di Davide (e non solo quello, il 21 Agosto è una data ricca di avvenimenti!) e così, mi sono messa ai fornelli. E’ già tutto pronto, mancano solo gli ultimi dettagli, speriamo gradisca tutto Sorriso Se c’è una cosa che mia piace fare è cucinare per le altre persone, lo trovo un modo per dimostrare l’affetto che si prova verso una persona. Non c’è compleanno, ricorrenza o festa che si salti, almeno una tortina io la preparo sempre per le persone che amo Sorriso 
Per adeguarmi alla giornata frenetica, vi lascio una ricetta semplice e banale, che si prepara nel tempo di cottura della pasta, ma che non penalizza di certo il palato. L’unico trucco è quello di risottare la pasta, in modo che l’amido rilasciato creerà una cremina deliziosa. Cosa vi serve? Del buon tonno sott’olio, succo di limone, olive nere e olio extravergine e in 10 minuti avrete un piattino gustoso in tavola!
Buona giornata!
For the English version see below

mercoledì 31 luglio 2013

Nigiri sushi e sashimi e piccole soddisfazioni!

nigiri sushi sashimi salmone tonno pesce spada affumicato surimi tuna salmon smokedVoglia di sushi? E sushi sia! L’avevo già preparato un paio di volete tempo fa, ma avevo proprio voglia di rifarlo. Complice un bel tris di pesci affumicati in offerta al supermercato (perchè altrimenti costano una follia!) ne ho approfittato e ho deciso di prepararlo. Non mi piace usare il pesce crudo, lo mangio solo al ristorante, ho sempre paura di non trattarlo nella maniera adeguata e che il parassita Anikasis che infesta il pesce crudo non se ne vada via per bene. Se poi ci aggiungiamo pure il caldo, è meglio non rischiare. Ho quindi utilizzato salmone, tonno e pesce spada affumicati e alcuni pezzi di surimi ed ho preparato solo i nigiri sushi perchè anche l’alga nori costicchia e in famiglia non l’amano particolarmente. La mia versione è molto italianizzata, non ho usato alcun prodotto giapponese, ma il risultato è abbastanza similare all’originale. Per quanto riguarda il riso gohan (quello per il sushi), io non uso il riso giapponese a chicco tondo, perchè non l’ho mai trovato. E’ sufficiente semplicemente usare arborio, roma o originario, non vanno bene invece le varietà da risotto come carnaroli e vialone nano. Inoltre ho notato che è sono meglio i risi industriali, ho provato anche a prepararlo con uno comperato in un’azienda agricola che è delizioso per i risotti e le insalate di riso, ma è troppo ricco di amido e non è adeguato per questa preparazione. Attenzione anche a non acquistare riso parboiled perchè il particolare trattamento a cui è sottoposto non permette ai chicchi di legarsi per bene. Io ho sostituito il mirin (aceto di riso) con l’aceto di vino, ma se volete un gusto più delicato utilizzate quello di mele. In alcune ricette ho trovato anche l’aggiunta di un cucchiaio di sakè, un liquore giapponese. Una volta ho preparato il riso sostituendolo con un cucchiaio di marsala, ma con o senza il risultato non cambia molto, quindi ho deciso di eliminarlo dalla ricetta. La preparazione è semplice, anche se lunga e bisogna armarsi di tanta pazienza, però ne vale veramente la pena! Io ho servito il tutto con un insalatina di lattuga, pomodorini, surimi e carote, che mi servono sempre al ristorante giapponese (non so quanto sia tipica, ma è veramente buona Occhiolino),un pochino di salsa di soia e un finto sashimi di pesce affumicato. Avevo pensato anche a un wasabi (la pasta verde iperpiccante) e un alga nori italian style, ma non avevo tutti gli ingredienti, quindi sarà per la prossima volta Sorriso

Oltre alla ricetta voglio ringraziare le bravissime Camilla di “Camilla dolci creazioni” e Consuelo di “I biscotti della zia” che mi hanno donato questo premio, del quale tutte le informazioni si possono trovare a questo link, sul sito “Gli Affidabili”.
Ho aperto questo blog per condividere la mia passione con quante più persone possibile e intraprendere una nuova avventura. Non avrei mai immaginato che si sarebbe trasformato in un esperienza così stimolante e gratificante, ne che avrei conosciuto così tante persone! La cucina è la mia valvola di sfogo, mi permette di esprimermi al meglio e poter condividere con tutti voi questa passione è davvero bellissimo! Era da tantissimo tempo che volevo creare uno spazio tutto mio, ma avevo sempre rimandato. Solo a Dicembre del 2012 mi sono convinta e l’ho creato, anche se il blog è diventato definitivamente operativo a Marzo di quest’anno.
Colgo anche l’occasione per ringraziare tutti voi che mi seguite, che mi fate sapere il vostro parere sulle mie ricette, bello o brutto che sia e che contribuite ad arricchire il mio blog! Grazie!
A mia volta devo anche nominare 5 blog che ritengo meritevoli di ricevere questo premio e che rispettino queste 5 condizioni:
1) E' aggiornato regolarmente
2) Mostra la passione autentica del blogger per l'argomento di cui scrive
3) Favorisce la condivisione e la partecipazione attiva dei lettori
4) Offre contenuti ed informazioni utili e originali
5) Non é infarcito di troppa pubblicità
La scelta non è mai semplice, perchè siete in tanti e tutti bravissimi, uff come si fa a decidere! Alla fine è ricaduta su questi 5 blogger, non sapendo scegliere ho voluto premiare chi aggiornare più di frequente il blog e qualche ragazza giovane come me. I blog sono (NON in ordine di apprezzamento Sorriso):


Buona serata!
For the English version see below

Piccole soddisfazioni

Piccole soddisfazioni


The versatile blogger award

The versatile blogger award

Premio dell'amicizia blogger

Premio dell'amicizia blogger