Quando si è giù di morale, non c'è nulla di meglio di un dolce.

Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.
Visualizzazione post con etichetta piatto freddo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piatto freddo. Mostra tutti i post

venerdì 4 marzo 2016

Gamberi con avocado e pane di segale (Shimps with avocado and rye bread)

Ciao a tutti!
Oggi vi lasciamo una ricetta leggera e fresca che potete presentare come antipasto o come piatto unico! Si tratta di Gamberi con avocado e pane di segale
Nonostante la semplicità, il risultato è d'effetto, come potete vedere voi stessi dalle foto, e l'abbinamento gamberi-avocado è sorprendente! 
Il piatto è molto fresco e veloce da realizzare: quindi se avete voglia di qualcosa di leggero non abbiate paura a cimentarvi!
Infine l'aggiunta del pane di segale è un piccolo omaggio agli "open sandwiches" danesi, 
in cui ritroviamo di frequente il pesce e sapori come l'aneto!





martedì 17 settembre 2013

Sushi

P9151585Non so da quanto tempo cercavo l’alga nori per preparare i maki sushi, ma avendo dei prezzi improponibili mi ero sempre accontentata dei nigiri sushi. Qualche tempo fa ero in un centro commerciale a Bologna e ho visto al supermercato un reparto con tante offerte e lì troneggiavano belli belli dei fogli di alga nori! Il prezzo era superscontato a causa della scadenza abbastanza ravvicinata e quindi li ho subito comprati…scadono a Gennaio, ma non penso che ne rimarranno molto superstiti in questi mesi Occhiolino
E quindi eccovi qui il mio sushi misto! Per ora mi sono accontentata di queste due tipologie, anche se il mondo del sushi è vastissimo e ci sono tante altre tipologie di questo squisito piatto! La preparazione è più semplice a farsi che a dirsi, anche se è un pochino lunghina, ma si può giocare d’anticipo preparando il riso anche 24 ore prima di mangiarlo (è sufficiente conservarlo in frigorifero ben chiuso dentro un contenitore). Come in tutte queste preparazioni, la preparazione richiede un pochino di manualità, quindi non preoccupatevi se i primi verranno male o si romperanno, con qualche prova diventerete degli chef giapponesi perfetti!

Buona serata!

mercoledì 3 aprile 2013

Tris di primi: barchette di peperoni e pasta, crespelle al radicchio,carote e taleggio, insalata di riso con fiori di zucchina e cannellini

peperoni ripieni pasta insalat riso fiori zucchine fagioli crespelle crepes radicchio carote taleggioPer il pranzo del mio compleanno ho voluto proporre questo tris di primi. Era già una settimana che divagavo e pensavo a quali piatti proporre,poi volevo assolutamente fare un’insalata di riso con i fiori di zucchina, dopo aver visto una ricetta su Alice cucina.  Trovarli però non è stato propriamente facile, non è ancora stagione, infatti, dopo aver girato tutti i supermercati della mia zona, sabato mattina sono andata al mercato, nonostante la pioggia ininterrotta, e fortunatamente ne ho vista una vaschettina in un banco! Mi sono fiondata a comperarli e così il mio progetto si è potuto compiere Occhiolino

martedì 26 febbraio 2013

Insalata di totani, olive e finocchio


insalata totani olive finocchiA casa mia amiamo moltissimo il pesce, non siamo dei gran carnivori, ma questo mi porta a dover ideare sempre ricette nuove per renderlo gustoso. Questa insalata di totani è una delle ricette top della mia famiglia e piace moltissimo a mio padre. Gli ingredienti sono molto semplici, ma consiglio vivamente di aggiungere ai finocchi altre verdure, rigorosamente CRUDE, come zucchine, peperoni, pomodorini o lattuga per rendere questa insalata ancora più ricca e appetitosa.

Piccole soddisfazioni

Piccole soddisfazioni


The versatile blogger award

The versatile blogger award

Premio dell'amicizia blogger

Premio dell'amicizia blogger