Quando si è giù di morale, non c'è nulla di meglio di un dolce.

Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.
Visualizzazione post con etichetta mozzarella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mozzarella. Mostra tutti i post

venerdì 28 giugno 2013

Risotto con alici, zucchine e fiordilatte

risotto alici zucchine mozzarella fiordilatte vialone nano risoCapitano anche a voi quelle giornate no in cui non si ha voglia di fare nulla?
Stamattina mi sono svegliata così, con un’apatia e una pigrizia totali, tant’è che la mattinata è volata via senza riuscire a concludere più di tanto con lo studio. Spero che il pomeriggio vada meglio e che questa giornatina no passi in fretta!
La ricetta non poteva comunque mancare e, viste le temperature polari (13 °C a mezzogiorno!!!), un bel risotto caldo non è proprio guastato. E’ un primo piatto molto saporito per la presenza delle alici, ma allo stesso tempo delicato, perchè la zucchina e il fiordilatte bilanciano bene con la loro dolcezza. Noi abbiamo gradito molto, spero piaccia anche a voi!
Buona giornata!

Piccole soddisfazioni

Piccole soddisfazioni


The versatile blogger award

The versatile blogger award

Premio dell'amicizia blogger

Premio dell'amicizia blogger