Quando si è giù di morale, non c'è nulla di meglio di un dolce.

Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.
Visualizzazione post con etichetta cocco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cocco. Mostra tutti i post

mercoledì 27 aprile 2016

Goccia dei Caraibi di Luca Montersino

Buongiorno a tutti! Rieccoci con una torta firmata Luca Montersino, una vera garanzia quando si tratta di dolci!
La preparazione di oggi si chiama Goccia dei Caraibi e si tratta di una torta davvero buonissima, in cui tutti i sapori presenti si sposano alla perfezione, pur sembrando così diversi e lontani.
Un dolce e soffice strato di crema al cocco viene contrastato dall'acidità dei lamponi, li accompagna un golosissimo cremoso al cioccolato fondente il cui gusto, oltre a contrastare la dolcezza del cocco, si abbina benissimo con i pistacchi della dacquoise; questa inoltre arricchisce questa torta cremosa con la sua piacevole croccantezza.
Vi consigliamo di provarla perché merita davvero un assaggio!
Vogliamo anche specificare che questa torta non rispecchia fedelmente gli ingredienti utilizzati nell'originale, pur avendo mantenuto i sapori e la preparazione generale uguale. Infatti abbiamo apportato alcune modifiche, sia per motivi logistici di mancanza di certi strumenti di lavoro e di alcuni ingredienti, che per alleggerirla un pochino e adattarla ai nostri gusti.
Nella dacquoise abbiamo utilizzato pistacchi tritati grossolanamente (e non ridotti in farina) e ne abbiamo aumentato la quantità per esaltarne ancora di più il sapore. Inoltre abbiamo deciso di realizzare due strati invece di uno solo.
Nella chibouste abbiamo dimezzato il numero di tuorli, essendo secondo noi troppo preponderante il sapore dell’uovo, di conseguenza abbiamo quasi raddoppiato le dosi di amido e aumentato leggermente la quantità di latte di cocco. Inoltre abbiamo sostituito la meringa italiana con della semplicissima panna da montare, non avendo a disposizione un termometro e la planetaria, necessari per ottenere una meringa perfetta e senza di rischi.
Nel cremoso al cioccolato abbiamo semplicemente sostituito il latte di riso con quello tradizionale.
La ricetta originale è comunque reperibile a questo indirizzo:

http://www.alice.tv/ricette/goccia-dei-caraibi/

Non ci resta che lasciarvi alla ricetta!
A presto!








sabato 16 aprile 2016

Biscotti con meringa al cocco e pistacchio (Biscuits with coconut and pistachio's meringue)

Buonasera a tutti! Oggi vi lasciamo una ricetta davvero buonissima, ma come sempre semplicissima e sana. Si tratta di Biscotti con meringa al cocco e pistacchio, deliziosi rettangoli di pasta frolla ricoperti di una squisita meringa ingolosita dalla frutta secca.
Sono privi di burro e latticini, infatti la frolla è preparata con olio evo!
Questa ricetta prende spunto da un tipo di biscotti che preparava sempre la bisnonna di Letizia, ma sono stati ammodernati sostituendo alla classica meringa, questa particolare versione ce prende ispirazione dalla ricetta della dacquoise al pistacchio e cocco di Luca Montersino.
Non ci resta che lasciarvi alla ricetta!
A presto!





Piccole soddisfazioni

Piccole soddisfazioni


The versatile blogger award

The versatile blogger award

Premio dell'amicizia blogger

Premio dell'amicizia blogger