Quando si è giù di morale, non c'è nulla di meglio di un dolce.

Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.
Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post

lunedì 2 maggio 2016

International Monday: Cina!

Buon lunedì a tutti! 
Ecco il nuovo International Monday in collaborazione con Carlotta Lolli di Magna e Tes
Il post di oggi è dedicata alla cucina cinese. 
Le pietanze di oggi ci hanno piacevolmente sorpreso, sia durante la preparazione perché si sono rivelate meno semplici di quanto sembrino, sia nel gusto finale! Ebbene sì, abbiamo avuto anche qualche incidente di percorso: per questo motivo non vi proponiamo i biscotti della fortuna che avevamo inizialmente deciso di includere! In ogni caso la nostra selezione rimane abbastanza assortita e secondo interessante! 
Il menù prevede:
- Riso alla cantonese di Un ingegnere ai fornelli x 2)


-Zuppa di wonton e verdure (di Magna e Tes)


-Pollo alle mandorle (di Magna e Tes)


- Fen Li Su: dolcetti ripieni all'ananas (di Un ingegnere ai fornelli x 2)



Per le creazione di Carlotta visitate il link qui sotto:
http://www.magnaetesweb.com/blog/zuppa-wonton-pollo-alle-mandorle/

Di seguito trovate le nostre due ricette: il Riso alla cantonese e i dolcetti Feng Li Su


lunedì 14 marzo 2016

Petto di pollo arrosto al limone, morbido e saporito (roasted lemon chicken breast, juicy and tasty)

Ciao a tutti!
Oggi vi proponiamo una ricetta davvero interessante e il cui risultato non vi deluderà! Abbiamo preparato un Petto di pollo arrosto al limone, morbido e saporito! E' un secondo piatto molto gustoso e piacevole alla vista, quindi particolarmente adatto se avete degli ospiti a cena! Inoltre, a dispetto da quanto potreste immaginarvi, il petto di pollo rimane particolarmente morbido e non risulta per nulla secco, cosa non spesso facile da ottenere con questo tipo di carne! La cosa che più colpisce di questo piatto è la perfetta sintonia che si crea fra birra e limone, i quali rendono la carne saporita ma senza sovrastarne il sapore naturale!
Ecco la ricetta, buona lettura!

You will find the English version below!





sabato 31 agosto 2013

Pollo al limone morbidissimo (Tender lemon chicken thigh)

pollo sovracosce chicken tight tenere morbide succose tender limone lemon nigellaQuando due ore fa ho visto i vasi nel mio piccolo orticello, non potevo credere ai miei occhi! Le mie piantine sono già germogliate! Certo, sono delle minuscole foglioline verdi, ma la soddisfazione è davvero grande Sorriso
Detto questo oggi vi lascio con un post velocissimo, perchè qui con me c’è un fidanzato un po’ antipatico (oddio, rischio un pugno sul naso!) che scalpita perchè tutte le volte che viene mi trova a scrivere sul blog Occhiolino
Per cui eccovi questo pollo morbido, leggero e succoso, semplice da preparare e buonissimo!
La ricetta originale è di Nigella, ma io l’ho opportunamente modificata aggiungendo tanto succo di limone e cambiando gli aromi a seconda di quello che avevo in casa. La cottura è lunga, ma il pollo cuoce da solo, quindi ce lo possiamo dimenticare nella pentola e tronare a cottura ultimata.
Buon sabato sera!

venerdì 30 agosto 2013

Straccetti di pollo con fichi e ricotta salata (Chicken strips with figs and ricotta salata cheese)

pollo chicken fichi figs ricotta salata cheese straccetti strips Da quando ho iniziato questa bellissima avventura del blog, mi si è spalancato davanti un mondo che non conoscevo. Quando ho iniziato, non speravo certi di conoscere così tante persone ne tanto meno di stringere delle vere e proprio amicizie virtuali. E’ così bello pensare di poter condividere una passione comune, anche con persone distanti tantissimi kilometri da noi! Per cui, oltre che pubblicare le mie ricette e visitare gli amici che già conosco, cerco sempre di scovare nuovi blog da cui poter trarre ispirazione. Così come faccio con i libri, adoro curiosare tra le varie ricette postate, guardare le foto, leggere gli ingredienti e gustarmi anche solo con gli occhi tutte le varie delizie che preparate. Perchè tutto questo preambolo? Beh, per dire che essendo così “curiosona” adoro le iniziative, in cui si ha la possibilità di conoscere tante nuovi blogger e non posso che partecipare a quella di La mia famiglia ai fornelli! A questo link trovate tutti i partecipanti Sorriso
Ma desso passiamo alla ricetta i oggi, un secondo piatto tanto veloce e semplice, quanto originale e chic. Si tratta di straccetti di pollo abbinati con dei fichi freschissimi e una bella dose di ricotta salata che va a smorzare il sapore dolciastro dato da questo meraviglioso frutto. Io ci avrei aggiunto anche delle striscioline di prosciutto crudo precedentemente abbrustolite nel forno, ma ahimè ne ero sprovvista. Secondo me è davvero molto buono, se lo provate fatemi sapere Sorriso
Buona serata!
For the English version see below

martedì 27 agosto 2013

Torihamu con salsa di noci (Torihamu with nuts’ sauce)

torihamu arrosto pollo giapponese salsa noci parmigiano chicken sauce parmesan cheese  nutsGiornata un po’ apatica quella di oggi, non sono attiva come mio solito e questo spostarmi da una stanza all’altra mi logora altamente.  Purtroppo ci sono quelle giornate no, in cui non succede nulla di particolare, ma l’umore è comunque sotto terra. Spero di tirarmi un po’ su stasera, in un paese vicino al mio come ogni anno fanno un bellissimo spettacolo pirotecnico con tanto di musica, un evento davvero imperdibile da tanto bello e spettacolare è! Speriamo solamente che il tempo regga, il cielo non promette nulla di buono, ma noi incrociamo le dita Occhiolino Oggi vi lascio il secondo che ho preparato per il compleanno di Davide (giuro, è rimasto solamente il dolce poi le ricette sono finite!). Come vi avevo già detto, cercavo una ricetta che potesse essere preparata in anticipo, ma quando gli ho proposto l’insalata di mare o un carpaccio di carne, ha storto molto intensamente il naso è ho capito che era meglio cambiar aria. Visto che quando avevo preparato il torihamu farcito lo aveva gradito moltissimo, ho pensato di riproporlo in versione tradizionale che non prevede ripieno e di accompagnarlo con una salsina saporita ala noci. Il risultato è stato ottimo, soprattutto per quanto riguarda la salsina che è delicata e leggera, senza però perdere di gusto. E’ davvero perfetta anche come condimento per la pasta o da spalmare su crostini e tartine, infatti fredda diventa meno fluida e più compatta.
Purtroppo le foto non rendono giustizia, il tempo di scaldare la salsa e il torihamu (5 minuti!!) la luce del sole era già scomparsa e così mi sono adattata con una luce del giardino Occhiolino
Ma adesso vi lascio alla ricetta, buona serata!

venerdì 9 agosto 2013

Pollo croccante ai pop corn (Crunchy chicken with pop corn)

pollo chicken pop corn impanatoEccomi di ritorno da Vienna! Il viaggio è stato meraviglioso, la città è stupenda e non abbiamo perso nemmeno un minuto per visitarla in lungo e in largo! Tutto è andato benissimo, il tempo è stato sempre bello e caldo (anche troppo, mi sono beccata una bella scottatura su viso, decolté e spalle!), ma siamo stati benissimo.  Ma vi racconterò, ho tante delizie gastronomiche da mostravi Sorriso E’ stato un viaggio talmente intenso che ho bisogno di qualche giorno per tornare i ritmi normali. Quindi  solo ricette veloci e semplici, ma senza rinunciare al gusto.
Ecco allora questo pollo impanato con i pop corn, buono, goloso e croccante!
Buona serata!
For the English version see below

venerdì 5 luglio 2013

Torihamu, prosciutto di pollo giapponese… a modo mio!

torihamu prosciutto pollo giapponese farcito rotolo rucola prosciutto crudo origano salvia spezie rosmarino timo light senza grassiSebbene ami moltissimo la cucina italiana, non posso non dire che la cucina giapponese ha una marcia in più. Non tanto per le ricette, ma quanto per i metodi di cottura e preparazione. Niente intingoli, ingredienti semplici, cotture leggere eppure i loro piatti sono uno più delizioso dell’altro. Io amo le ricette così semplici, dove si riesce a cogliere il sapore puro degli ingredienti, per questo la cucina giapponese fa proprio al caso mio.
Sono stata, così, incuriosita da questa ricetta presa da un libro di cucina orientale. A dire la verità l’avevo già vista in giro per i blog, ma non mi aveva destato tutto questo interesse. Una settimana fa però, sfogliando questo libro, sono stata subito colpita dall’estrema morbidezza (per quanto una foto possa essere significativa!) e dalla cottura particolare. Questo prosciutto viene infatti cotto in acqua bollente posizionato dentro ai sacchetti idonei alla cottura. Il libro diceva di tagliarlo sottile e servirlo come affettato, invece io ho pensato di consumarlo come secondo piatto, trasformandolo in un rotolo farcito! E così con le immancabili modifiche questo è stato il risultato!
Non vi dico quanto sia venuto buono, in quattro lo abbiamo mangiato tutto e se ce ne fosse stato ancora, non sarebbe proprio guastato! E’ morbidissimo, per niente stopposo ed è buono sia freddo che appena intiepidito.
La preparazione non è ne difficile ne impegnativa, bisogna solo organizzarci con anticipo e partire 2 giorni e mezzo prima di volerlo consumare.
Io questa volta l’ho farcito con prosciutto crudo affumicato e rucola, ma se presta bene a qualsiasi ripieno! Voglio provarlo assolutamente anche con le verdure grigliate e il formaggio.
Buona giornata!

giovedì 30 maggio 2013

Lasagnette di pollo e zucchine

lasagne pollo zucchine pomodoro pizza mozzarella origanoLasagnette? Pizza? Questi sformatini con pollo e zucchine non sapevo come chiamarli perchè sono fatti a strati, ma sono ricoperti con la polpa di pomodoro e tanta mozzarella filante. Sono buoni e anche carini da presentare, e, contro ogni mia aspettativa, il pollo rimane tenerissimo! Le zucchine quasi si sciolgono in bocca e tutti questi sapori accostati insieme stanno molto bene. Sicuramente le rifarò variando le verdure, vedremo il risultato!
Buona serata!

Piccole soddisfazioni

Piccole soddisfazioni


The versatile blogger award

The versatile blogger award

Premio dell'amicizia blogger

Premio dell'amicizia blogger