
Non c’è nulla da fare, sono incorreggibile. Quando un’idea mi frulla per la testa non riesco proprio a non assecondarla! Già da mesi (vi assicuro che è un tempo di attesa lunghissimo per me

), sognavo di fare un piccolo orticello in vaso. Così qualche giorno fa ho comperato tutto l’occorrente, mi sono informata su quali piante fossero più adatte per il periodo e oggi mi sono trasformata in una piccola contadina! Dovevo piantare solo le carote, ma siccome le cose o si fanno in grande o non si fanno, oltre a quelle sono apparse anche lattuga, radicchio, rapanelli e fagiolini. Che dire, speriamo bene e aspettiamo che le mie creature crescano

Stasera vi lascio l’ultima (finalmente!) pietanza preparata per Davide. Quando ho chiesto che torta gradisse, lui mi ha risposto che voleva un dolce a base di pesche e che fosse fresco. La scelta non poteva che ricadere su un semifreddo. Sono andata sul classico, pesche, amaretti e cioccolato bianco, con l’aggiunta dello yogurt greco. A noi è piaciuto tanto, soprattutto lo strato croccante di cioccolato bianco che è una vera goduria! Oltre a questi ingredienti ho aggiunto anche l’immancabile panna e la meringa italiana, che da sofficità e dolcezza, senza appesantire ulteriormente il dolce; inoltre permette al dolce di non gelare troppo. La preparazione è un po’ lunga, ma per niente difficoltosa, spero che vi piaccia!
Buona serata!
For the English version see below