Ciao a tutti! Eccoci tornati col nostro appuntamento del
mercoledì vegano! Oggi abbiamo preparato una ricetta che, vi assicuriamo, vi delizierà
e non poco! Si tratta di una banana split con gelato senza latticini. Sia che
siate vegani, che non possiate mangiare latticini o che semplicemente abbiate
voglia di un gelato questa ricetta fa per voi: semplice, veloce e veramente buona!
Noi l’abbiamo preparata in diverse varianti di gusto (ciliegia, mango, mirtilli),
ma ovviamente voi siete liberi di trovare ciò che più vi piace e prepararla con
quello! Quindi non resta che passare alla ricetta!
Quando si è giù di morale, non c'è nulla di meglio di un dolce.
Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.
Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.
Visualizzazione post con etichetta gelato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gelato. Mostra tutti i post
mercoledì 27 gennaio 2016
Mercoledì vegano: banana split con gelato senza latticini!
Etichette:
banane,
frutta,
gelato,
merenda,
ricette facili,
ricette light,
ricette senza glutine,
ricette vegetariane,
ricette veloci,
senza latte,
senza lattosio,
vegan
giovedì 22 agosto 2013
Gelato al mango e albicocca… un po’ magico! (Magic mango and apricot ice-cream)
Così mi sono cimentata anche in questa preparazione e che sorpresa la prova assaggio! Questo sorbetto è esattamente l’idea che ho io di gelato: cremoso al punto giusto, dal sapore pieno di frutta e non molto dolce!
Il bello di questa ricetta è che può essere riprodotta con qualsiasi tipo di frutta, l’importante è usare sempre la banana che da la giusta cremosità. Dopo aver fatto varie prove, secondo me, la quantità giusta 50 gr di banana ogni 200-250 gr di frutta, ma voi potrete dosare il gelato come meglio credete! Anche il miele è facoltativo, dipende dal vostro gusto e dal vostro palato, oppure potrete usare il dolcificante che più vi piace: zucchero a velo, sciroppo d’agave, malto…
Provatelo è buonissimo!
Buona giornata!
For the English version see below
lunedì 19 agosto 2013
Ananas caramellato con sorbetto al limone e basilico (Caramelized pineapple with lemon and basil sorbet)
Vi lascio quindi questo dolce fresco e estivo, ma molto goloso! La dolcezza spiccata dell’ananas si sposa bene con l’acidità del limone, dando un contrasto davvero piacevole. Il sorbetto al limone è parecchio aspro , per cui se lo volete fare senza l’abbinamento dell' ananas caramellato meglio aggiungere un po’ di zucchero.
Le ricetta sono state prese e liberamente rielaborate da due libri della DeAgostini “Dolci alla frutta” e “Sorbetti, gelati e granite”.
Ma ora vi lascio alla ricetta, buona serata!
For the English version see below
martedì 2 luglio 2013
Gelato zucchine e crema di nocciole
Buona serata, vi lascio alla ricetta!
venerdì 14 giugno 2013
Gelato al melone con frutta fresca
sabato 25 maggio 2013
Granita al caffè
mercoledì 15 maggio 2013
Gelato fragole e susine con latte di kefir
Etichette:
dolci,
dolci al cucchiaio,
frutta,
gelatiera,
gelato
lunedì 6 maggio 2013
Gelato arancia e zenzero
Finalmente ho rinnovato la gelatiera! Sono veramente soddisfatta del mio acquisto, sono una fan accanita del gelato, quindi mi sa che la userò moooolto spesso!
Il gelato che ho preparato ieri è venuto molto buono e ci ho impiegato pochissimo tempo per prepararlo. Certo è molto diverso da quelli della gelateria (anche perchè non ho usato panna) e si scioglie molto facilmente, ma noi non abbiamo avuto questo problema, visto che l’abbiamo finito tutto prima che potesse liquefarsi del tutto
Etichette:
dolci,
dolci al cucchiaio,
gelatiera,
gelato,
light
martedì 9 aprile 2013
Ghiaccioli yogurt e frutta superveloci
martedì 12 febbraio 2013
Gelato veloce allo yogurt
Quando studio verso le 4 del pomeriggio necessito di fare una pausa e mangiare, altrimenti le mie facoltà intellettive vengono altamente compromesse :D
Dopo essermi riempita la testa di bulloni, viti, ingranaggi e compagnia, volevo qualcosa di fresco e che mi addolcisse un po': un bel gelato! E’ velocissimo e si fa senza gelatiera e senza panna!
Questa ricetta in realtà è vista e stravista nei blog di cucina, ma volevo proporvi anche la mia versione!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Piccole soddisfazioni


The versatile blogger award

Premio dell'amicizia blogger

