Buona domenica a tutti!
Oggi vi proponiamo una ricetta tipica emiliana, le Tigelle, o meglio le Crescentine (in realtà le tigelle sono le pietre circolari impiegate nella cottura tradizionale).
Se avete letto il nostro post precedente dei calzoni farciti, saprete già che abbiamo deciso di preparare le crescentine perché aspettavamo ospiti a cena. E avendo ospiti abbiamo deciso di preparare un pasto tipico, e la scelta è ricaduta proprio sulle crescentine, che dalle nostre parti sono sempre molto apprezzate.
Nonostante la lunga tradizione di questo cibo, noi abbiamo comunque variato la ricetta per renderla leggera e salutare, in linea con la filosofia del nostro blog.
Vi anticipiamo che secondo noi il risultato non ha nulla da invidiare alle ricetta tradizionale, ma ha addirittura il vantaggio di essere più leggero e digeribile e quindi permette di mangiare anche qualche cosa in più del normale.
Noi abbiamo preparato 2 tipi di impasto: un impasto bianco e un impasto ai cereali. Vi lasciamo entrambe le ricette in modo che voi stessi possiate scegliere quello che preferite! Buona lettura!
You will find the english version below