Quando si è giù di morale, non c'è nulla di meglio di un dolce.

Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.
Visualizzazione post con etichetta mamellata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mamellata. Mostra tutti i post

martedì 24 settembre 2013

Quadrotti di pan di spagna di farro con rose di yogurt… e tanti auguri!

quadrotti pan spagna farina farro amido mais maizena yogurt greco vaniglia bocchetta 2d wilton marmellata susine rose
Dopo avervi fatto vedere uno dei primi che ho servito per la festa di compleanno di mia mamma, passo direttamente al dolce (o meglio uno dei dolci!) perchè oggi… è ufficialmente il suo compleanno! Quindi quale modo migliore di festeggiare anche qui pubblicando il dolce?Sorriso Questo dolce non è una vera torta di compleanno, anzi non è nemmeno una torta, ma l’idea è piaciuta tanto. Ho realizzato questi quadrotti di pan di spagna preparato con farina d farro e amido di mais, farciti con la mia marmellata di susine e decorate con delle rose di yogurt greco alla vaniglia. Il dolcetto è molto goloso e l’ho presentato su di un piatto rivestito di carta crespa verde, per dare la parvenza di un prato. Al centro poi ho messo mezza sfera di polistirolo rivestita di carta, per poter piantare le candeline.

Questo pan di spagna è il solito che preparo, contiene pochissima farina ed è leggerissimo, infatti è adatto per questo tipo di dolcetti, ma non per torte con farciture e rivestimenti molto pesanti. Io ho aggiunto un cucchiaino di lievito per sicurezza (lo faccio sempre quando preparo il pan di spagna per le occasioni), ma potete assolutamente ometterlo, la cosa importante è montare a lungo le uova.
La rosa di yogurt è stata realizzata con la bocchetta 2d della Wilton, l’unica che possiedo ed ho decorato il tutto con delle foglioline di menta.
Spero che la ricetta vi piaccia e colgo l’occasione per fare gli auguri alla mia mamma per i suoi 50 anni!!

Buona serata!
P9211635

Piccole soddisfazioni

Piccole soddisfazioni


The versatile blogger award

The versatile blogger award

Premio dell'amicizia blogger

Premio dell'amicizia blogger