Quando si è giù di morale, non c'è nulla di meglio di un dolce.

Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.
Visualizzazione post con etichetta polvere di capperi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta polvere di capperi. Mostra tutti i post

lunedì 9 settembre 2013

Cavatelli con melanzane, rana pescatrice e polvere di capperi

pasta primo cavatelli melanzane aubergines rana pescatrice coda rospo monkfish olive olives capperi polvere capers powder
Ho visto sul blog “QB Due nutrizioniste in cucina” questo primo piatto e mi ha subito incuriosito l’utilizzo della polvere di capperi. Tempo qualche giorno e già era bella pronta nella mia dispensa! E’ davvero un’ottimo insaporitore per i piatti, è perfetto anche utilizzato sul pesce ed è semplicissimo da preparare. Io l’ho usato per arricchire questa pasta condita con melanzane, rana pescatrice e olive nere e il risultato  stato davvero gradito. Nel mio supermercato, poi, periodicamente vendono dei prodotti pugliesi  davvero ottimi e quindi ho abbinato il sugo a dei cavatelli artigianali buonissimi.

Spero che il risultato piaccia anche a voi, buona serata!

Piccole soddisfazioni

Piccole soddisfazioni


The versatile blogger award

The versatile blogger award

Premio dell'amicizia blogger

Premio dell'amicizia blogger