Ormai la ricetta della sera è d’obbligo! Mi aiuta a rilassarmi e scaricarmi dopo giornate in cui si corre dalla mattina fino alla sera. Oggi, in particolare, la sfortuna mi ha perseguitato da subito: familiari indisposti, coda infinita in tangenziale, impossibilità di trovare parcheggio, gente che quando hai fretta sembra che faccia apposta a intralciarti in qualsiasi maniera. Fortunatamente è passata senza altri guai e così, prima di andare a letto, vi lascio questa ricettina: l’ho preparata ieri per pranzo, è semplice, ma gustosa! Secondo me la seppia si sposa benissimo con i fagioli e gli asparagi bianchi danno un bel tocco di dolcezza. Buona lettura a tutti e buona notte!
Ingredienti (per 3 persone)
250 gr di farfalle
300 gr di polpa di pomodoro
200 gr di seppie già pulite
125 gr di fagioli borlotti già lessati (una lattina piccola)
10 asparagi bianchi
1/2 carota
1 pezzetto di sedano
olio evo q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione
Cuocere le seppie in abbondante acqua salata fino a che saranno tenerissime (circa 1 ora e mezza).
Cuocere a vapore o lessare anche gli asparagi per circa 30 minuti; devono diventare tenerissimi anche loro.
In una padella capiente mettere l’olio, il sedano e la carota tritati finissimi e lasciar cuocere per qualche minuto, aggiungere la passata di pomodoro, salare e pepare a piacere, quindi lasciar cuocere fino a che il sugo si sarà rappreso.
Lessare la pasta, aggiungere al sugo le seppie e gli asparagi tagliati a pezzetti e i borlotti, bagnare con un mestolo dell’acqua di cottura e far assorbire. Scolare la pasta un paio di minuti prima, versarli nella padella con il sugo, aggiungere ancora acqua di cottura e finire di cuocere il tutto. Impiattare e mangiare!
E' un mare e monti delizioso tesoro mi piace moltissimo questo mix di sapore.Per gli intoppi è un clasico, si uniscono sempre tutti insieme!!Bacioni,Imma
RispondiEliminaAlmeno la giornata è continuata in modo migliore! Comunque grazie, anche a noi sono piaciuti molto!
EliminaUn bacio
Letizia
Ricchissime queste farfalle, anche se forse noi non avremmo messo anche gli asparagi..
RispondiEliminaIn ogni caso, le foto sono molto invitanti :)
bacioni
Grazie per il consiglio, sicuramente anche senza asparagi è una versione da provare! :)
EliminaUn bacio
Letizia