Buona serata!
Quando si è giù di morale, non c'è nulla di meglio di un dolce.
Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.
Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.
giovedì 30 maggio 2013
Lasagnette di pollo e zucchine
Buona serata!
mercoledì 29 maggio 2013
Mini ciambelline glassate con yogurt
martedì 28 maggio 2013
Panini soffici senza impasto con farina di cereali
lunedì 27 maggio 2013
Semifreddo “Banane e lamponi”
Questo semifreddo viene direttamente da un librone immenso di dolci che abbiamo da poco trovato durante il trasloco dei miei nonni. Ci sono tantissime ricette carine e gustose, piano piano cercherò di provarne il più possibile!
A noi questi semifreddini sono piaciuti tanto, sono freschi e golosi, ma non troppo dolci, infatti l’acidità dei lamponi smorza molto il sapore dolciastro della banana. Da rifare sicuramente!
Buona serata a tutti!
Etichette:
banane,
cioccolato,
dolce,
lamponi,
semifreddo
domenica 26 maggio 2013
Fusilli tricolori con sarde e melanzane
Questi fusilli acquistati qualche tempo fa sono, però, stati di suo gradimento. In realtà non avevo molto speranze su questa pasta, l’ho trovato in offerta al supermercato e pensavo fosse la solita pasta di semola, ma mi sono dovuto ricredere perchè è buonissima! E’ prodotta da una ditta artigianale pugliese ed è ottima, tiene perfettamente la cottura e ha un sapore fantastico. Mi sa che ne andrò a farne una bella scorta
Così, questi fusilli meritavano un sugo che li potesse esaltare al meglio, ho così abbinato un sugo fatto con le sarde e le melanzane, insaporito da tanto pecorino.
Spero la ricetta vi piaccia, buona serata a tutti!
sabato 25 maggio 2013
Granita al caffè
venerdì 24 maggio 2013
Ossibuchi di vitello mediterranei
Detto questo, i miei propositi di cucinare ricette estive e fresche, per oggi sono andati in letargo e ho preparato un piatto più autunnale. A noi questi ossibuchi sono piaciuti, le olive, i carciofini e tutte le spezie danno un buon sapore e ravvivano il piatto.
Spero che la ricetta vi piaccia, buona serata!
giovedì 23 maggio 2013
Involtini di salmone e fiori di zucca
Etichette:
fiori di zucca,
pesce,
ricette veloci,
salmone,
secondo
martedì 21 maggio 2013
Risotto ai frutti di mare con verdurine
Nonostante questo, la primavera è comunque iniziata e ci stiamo avvicinando all’estate, per cui è già il momento di cucinare piatti freschi e colorati. Così, era già da qualche giorno che avevo voglia di risotto ai frutti di mare e domenica l’ho preparato! L’ho modificato un po’ rispetto a quello tradizionale per renderlo ancora più primaverile: ho aggiunto un po’ di verdure che con il pesce si abbinano a meraviglia e ho usato il polpo, che è morbidissimo e molto gustoso.
lunedì 20 maggio 2013
Coppette al lemon curd senza uova e crema di ricotta
domenica 19 maggio 2013
Pesce spada impanato alle nocciole
sabato 18 maggio 2013
Conchiglioni ripieni di verdure al forno
giovedì 16 maggio 2013
Focaccine profumate all’origano
mercoledì 15 maggio 2013
Gelato fragole e susine con latte di kefir
Etichette:
dolci,
dolci al cucchiaio,
frutta,
gelatiera,
gelato
lunedì 13 maggio 2013
Mousse di pera con cioccolato
Aprendo il frigo ho trovato qualche pera, un pochino di panna e una marea di cioccolata avanzata dalle uova di pasqua, così mi sono inventata questa mousse che, nonostante i 5 minuti impiegati per realizzarla, è buona buona! Con l’abbinamento pere e cioccolato non si sbaglia mai e i miei ospiti hanno gradito
Vi lascio alla ricetta, un saluto a tutti!
Etichette:
cioccolato,
dolci,
dolci al cucchiaio,
frutta,
ricette veloci,
riciclo
domenica 12 maggio 2013
Pizza al piatto…versione 2.0!
venerdì 10 maggio 2013
Zucchine ripiene di merluzzo
lunedì 6 maggio 2013
Gelato arancia e zenzero
Finalmente ho rinnovato la gelatiera! Sono veramente soddisfatta del mio acquisto, sono una fan accanita del gelato, quindi mi sa che la userò moooolto spesso!
Il gelato che ho preparato ieri è venuto molto buono e ci ho impiegato pochissimo tempo per prepararlo. Certo è molto diverso da quelli della gelateria (anche perchè non ho usato panna) e si scioglie molto facilmente, ma noi non abbiamo avuto questo problema, visto che l’abbiamo finito tutto prima che potesse liquefarsi del tutto
Etichette:
dolci,
dolci al cucchiaio,
gelatiera,
gelato,
light
venerdì 3 maggio 2013
Cubotti di merluzzo alle spezie
Dopo aver visto le foto di questo piatto, il mio fidanzato si è chiesto perchè avessi messo uno stecchino con un maialino sopra del merluzzo, la domanda è lecita effettivamente, ma questi stecchini mi piacevano talmente tanto che ho pensato fossero perfetti per questi cubetti, che sono molto carini da servire in un buffet di un aperitivo
Detto ciò, passiamo alla ricetta:
giovedì 2 maggio 2013
Farfalle con borlotti, seppie e asparagi bianchi
Ormai la ricetta della sera è d’obbligo! Mi aiuta a rilassarmi e scaricarmi dopo giornate in cui si corre dalla mattina fino alla sera. Oggi, in particolare, la sfortuna mi ha perseguitato da subito: familiari indisposti, coda infinita in tangenziale, impossibilità di trovare parcheggio, gente che quando hai fretta sembra che faccia apposta a intralciarti in qualsiasi maniera. Fortunatamente è passata senza altri guai e così, prima di andare a letto, vi lascio questa ricettina: l’ho preparata ieri per pranzo, è semplice, ma gustosa! Secondo me la seppia si sposa benissimo con i fagioli e gli asparagi bianchi danno un bel tocco di dolcezza. Buona lettura a tutti e buona notte!
Rotolini di pesce spada con pomodorini al forno
Etichette:
antipasto,
aperitivo,
light,
pesce,
ricette veloci
Iscriviti a:
Post (Atom)
Piccole soddisfazioni


The versatile blogger award

Premio dell'amicizia blogger

