Spero che la ricetta vi piaccia, buona serata!
Ingredienti (per 2 persone)
2 trancetti di salmone
1 fettina di pesce spada
200 gr di yogurt bianco intero
spezie e aromi a piacere (io curry, zenzero, noce moscata, sale, pepe, origano)
pan grattato q.b.
semi di lino q.b.
olio q.b.
Preparazione
Lavare il pesce e tagliarlo e pezzettini (devono avere più o meno la stessa altezza) e formare gli spiedini.
Mescolare lo yogurt con tutte le spezie mettendone in abbondanza.
In una vaschetta mettere uno strato di yogurt, posizionare gli spiedini e coprire con il restante yogurt. Coprire con la pellicola e lasciar riposare in frigorifero almeno 1 ora (più lo lasciate meglio è).
Passato questo tempo sgocciolare leggermente gli spiedini dallo yogurt e spolverare con pan grattato e semi di lino (non li passate direttamente nel pane, non devono essere totalmente coperti).
Versare un pochino di olio in una padella larga e quando è ben caldo adagiare gli spiedini. Cuocere da entrambi i lati e se serve aggiungere altro olio.
Grilled fish sticks with yogurt
Ingredients (2 serves)
2 Slices of salmon
1 slice of swordfish
200 grams of white yogurt
spices and herbs (I have used curry, ginger, nutmeg, salt, pepper, oregano)
breadcrumbs q.b.
Flaxseed q.b.
Oil q.b.
Wash the fish and cut it into small pieces and form the sticks.
Mix the yogurt with all the spices.
In a pan put a layer of yogurt, place the sticks and cover with the remaining yogurt. Cover with plastic wrap and let rest in refrigerator at least 1 hour. After this time, drain the sticks slightly from yogurt and sprinkle with bread crumbs and flax seeds.
Pour a little oil in a large frying pan and when is hot, put the sticks on it. Cook on both sides.
Sei straordinaria, stella. Questi spiedini sono fenomenali! <3 <3 Dovrò prepararli presto, magari domenica! Grazie tesoro e una dolce serata! <3
RispondiEliminaGrazie Ely, se li provi fammi sapere :)
EliminaUn bacio e buona serata anche a te!
Letizia
Che idea particolare e gustosa, ora me la salvo e alla prima occasione la provo!!! Grazie per questa bella ricetta!
RispondiEliminaGrazie Simona, se la provi fammi sapere!
EliminaUn bacio
Letizia
Questa ricetta l'adoro…o mamma!!!! La devo assolutamente provare! Complimenti tesoruccio, 6 un genio!
RispondiEliminala zia Consu
Grazie Consu, se la provi fammo sapere ;)
EliminaUn bacio
Letizia
Ho provato gli spiedini con seppioline e impanatura ma questi tocchetti con salmone e pesce spada tra l'altro nello yogurt sono originali...bell'idea...e buoni giri in bici finchè il tempo lo permette..e stasera fa proprio un gran caldo.....
RispondiEliminaGrazie Elena! Eh sì, questi giorni sono stati davvero belli e bisogna approfittarne finchè il tempo lo permette :)
EliminaUn bacio
Letizia
Mamma mia che bontà, mi piace moltissimo questa ricetta. Brava. Besitos.
RispondiEliminaGrazie Maria!
EliminaUn bacio
Letizia
Grazie per essere passata, è sempre un piacere conoscere nuove food blogger :)
RispondiEliminaComplimenti per il pesce
Stefania
Piacere mio Stefania e grazie!
EliminaUn bacio
Letizia
Niente male davvero! una bella ricettina sana e leggera, di quelle che piacciono tanto anche a me ^^
RispondiEliminaGrazie Francesca!
EliminaUn bacio
Letizia
Eccome se mi piacciono! Bella anche la ricetta degli strozzapreti!
RispondiEliminamm che languorino... pensa che io ora mi mangio uno yogurt per pranzo (ma senza spiedino di pesce purtroppo)
RispondiEliminaè un'idea bellissima e appena possibile mi piacerebbe davvero provarlo
mi segno la ricetta e va diretta nell'elenco di quelle da fare!
un bacio e buon fine settimana
Grazie Simo, io vado matta per lo yogurt:) Se la provi fammi sapere :)
EliminaUn bacio
Letizia
Che buoni questi spiedini di pesce, ne mangerei uno !!! :)
RispondiEliminaGrazie Andrea!
EliminaUn bacio
Letizia
Ma che sfizio questi spiedini, appetibili! Brava, a presto
RispondiEliminaGrazie Stefania!
EliminaUn bacio
Letizia
originale questa impanatura e sicuramente perfetta da accoppiare al pesce.
RispondiEliminadavero una bellissima idea!
Sì con il pesce è perfetta e possiamo usarne tutti i tipi che vogliamo :) Grazie!
EliminaUn bacio
Letizia
complimenti una ricetta davvero invitante ,molto originale e gustosa...un abbraccio.
RispondiEliminaGrazie Maria!
EliminaUn bacio
Letizia
Grazie Michela, se li provi fammi sapere :)
RispondiEliminaUn bacio
Letizia