Oggi quindi partiamo da uno dei primi che ho servito, un cestino di zucchine che racchiude una saporita pasta al salmone. La ricetta di per sé è davvero semplicissima, ma tutti sono rimasti soddisfatti sia per la presentazione che per il sapore!
Ma veniamo al calcolo dei prezzi:
100 gr di salmone affumicato: 1,60 €
100 gr di ricotta: 0,50 €
2 grosse zucchine (circa 350 gr): 0,85 €
200 gr di pasta: 0,20 €
Il totale è di 3,15 €, che come al solito arrotondiamo a 3,30 € per il consumo di olio, sale e prezzemolo.
Con queste dosi vengono 8 cestini, quindi corrispondono a una porzione per 8 se servite con un altro primo (come ho fatto io) oppure a una porzione per 4 se servito come primo piatto e quindi i costi sono 0,42 € e 0,83 € circa.
Prima di lasciarvi alla ricetta però, voglio ringraziare due blogger per avermi donato questi riconoscimenti: Martina di La mia cucina improvvisata e Letizia di Il risotto perfetto. Grazie ragazze, sono davvero felicissima abbiate scelto il mio blog!


Spero mi perdoniate, ma domani inizio l’università, sarò via dalla mattina alla sera e mi risulta davvero difficile riuscire a seguire tutte le rigole del premio
Ora vi lascio alla ricetta, buona serata!
Ingredienti (per 8 o 4 porzioni)
200 gr di pasta piccola (io pennine)
100 gr di ricotta cremosa
100 gr di salmone affumicato
2 grosse zucchine
2 cucchiai di olio
prezzemolo tritato q.b.
sale q.b.
Preparazione
Innanzitutto rivestire con carta forno 8 stampini monoporzione di alluminio.
Lavare e spuntare le zucchine, poi con un pelapatate ricavare tanti nastri e posizionarli a raggiera negli stampini, premendo bene per formare dei cestini (se le zucchine escono troppo dal bordo, tagliarle). Le zucchine rimanente tagliarle a dadini, poi saltarla in padella con l’olio e il sale fino a che saranno morbide.
Lessare la pasta al dente , scolarla e condirla con la ricotta, le zucchine a dadini, il salmone tagliato fine e il prezzemolo. Mettere la pasta dentro ai cestini di zucchine e cuocere nel forno caldo a 180 °C per 15-20 minuti.
Lasciar riposare nel forno 5 minuti, sformare i cestini e servire.
Al più presto vi lascerò anche la ricetta degli altri primi
Davvero sfiziosi i tuoi cestini . Belli da vedere e sicuramente buonissimi. Complimenti
RispondiEliminaBaci
Lisa
Bell'idea l'inversione brava buona settimana e buon studio.
RispondiEliminaBrava, sfiziosa idea, complimenti!!
RispondiEliminaLetizia, tu mi vuoi far morire di invidia!!!
RispondiEliminaGnam! Buona, sfiziosa e bella da vedere, prima o poi te la rubo :)
RispondiEliminaun piatto da vero chef, brava!
RispondiEliminaBravissima, sempre originali e gustose le tue ricette, come resistere?
RispondiEliminaCiao Letizia! tanti auguri a tua mamma!!!!penso che il regalo piu' bello per lei sia stata la tua preparazione culinaria...sara' sicuramente molto soddisfatta!!!
RispondiEliminaCome ben sai adoro questa rubrica ed ogni volta riesci a a stupirmi con questi deliziosi e scenografici piatti..6 eccezionale!!!
RispondiEliminaFaccio tantissimi auguri (anche se in ritardo) alla tua mamma!
Buon inizio settimana cara <3
la zia Consu
Che belli...E devono essere proprio squisiti!!!
RispondiEliminaSono meravigliosi i tuoi cestini!!!
RispondiEliminaBellissima ricetta e presentazione!!!
Un bacio e felice settimana!
Auguri alla tua mamma e complimenti per il piatto, come sempre la presentazione scenografica non manca mai. Brava, bacioni
RispondiEliminaLa tua mamma sarà stata contentissima di questi manicaretti....molto originale l'idea di cestini fatti così..buon inizio anno Universitario...
RispondiElimina