Vi lascio la mia tenerina di carote, ricetta presa e rielaborata da un libro di dolci comprato da poco. E’ morbida, dolce e rustica, perfetta per la colazione o la merenda ed è un’ottima alternativa alla classica carrot cake. Eliminando un pochino di farina la vedrei bene anche come ripieno per una crostata. A noi è piaciuta tanto, spero anche a voi!
Buona giornata!
Ingredienti (per una tortiera di 15-18 cm)
40 gr di farina 00 + 10 gr di bastoncini di crusca (in alternativa 50 gr di farina integrale)
300 gr di carote (peso senza buccia)
60 gr di zucchero semolato
30 gr di mandorle
1 cucchiaino di olio evo
1 uovo
1/2 bustina di lievito
1 pizzico di sale
1 spolverata di cannella
3-4 gocce di succo di limone
mandorle per decorare
Preparazione
Tagliare a pezzettoni le carote, metterle in una casseruola con acqua fredda, portare ad ebollizione e lasciar sobbollire a fuoco basso con il coperchio per 20 minuti. Scolare le carote per bene.
Tritare finemente i bastoncini di crusca e le mandorle, poi aggiungere nel mixer zucchero, farina, lievito, carote, olio, tuorlo e cannella e frullare il tutto.
A parte montare l’albume con il sale e il limone a neve fermissima, incorporarlo delicatamente al composto.
Versare in una tortiera e cuocere circa 30 minuti a 180°C funzione ventilata. Lasciar riposare per 5 minuti con il forno semiaperto (tenderò comunque ad abbassarsi un pochino essendo molto tenera). Se volete cospargere di zucchero a velo, per noi era già dolce abbastanza!
sembra davvero squisita...
RispondiEliminaE' davvero molto buona e tenera!!!!!Queste sono le torte che amo di piu', insieme alle crostate!! ottima per la colazione!!!
RispondiEliminaGrazie Annalisa!
EliminaUn bacio
Letizia
Ciao, molto bella questa torta di carote! Davvero semplice e leggera.
RispondiEliminaFa proprio al caso nostro.
baci baci
Grazie! E' semplice e veloce, in pochissimo è pronta... in ancor meno tempo però è finita ;)
EliminaUn bacio
Letizia
Buonissima!!!
RispondiEliminaGrazie Memole!
EliminaUn bacio
Letizia
Adoro le carote... nei dolci poi! Da provare! :-)
RispondiEliminaAnche a me piacciono moltissimo le carote :)
EliminaUn bacio
Letizia
Ottima, adoro la torta di carote!
RispondiEliminaGrazie Sabrina!
EliminaUn bacio
Letizia
mmmmhhh che buonaaa!!!
RispondiEliminaGrazie Paola!
EliminaUn bacio
Letizia
Che buona!! Adoro la torta di carote, ma ho solo una ricetta e viene altissima...questa così tenera dev'essere eccezionale!!
RispondiEliminaGrazie CAmilla! A noi è piaciuta tanto :)
EliminaUn bacio
Letizia
Adoro le torte con le carote...se tenerina ancor di piu'....
RispondiEliminaAnch'io amo la torta di carote, è perfetta in ogni occasione!
EliminaUn bacio
Letizia
Una torta veramente deliziosa e invitante!!! Grazie per la ricetta!!! Un abbraccio e felice serata
RispondiEliminaGrazie Paola!
EliminaUn bacio
Letizia
Hello! yes, I will follow you gladly too :)
RispondiElimina