Questa preparazione consiste in uno spaghetto al pomodoro cotto direttamente nella salsa e condito con pomodorini cucinati al forno. L’unico passaggio che mi ricordavo per bene era, infatti, quello di spellare i pomodorini prima di farli cuocere al forno. Cosa?!? Il tempo di sbollentare e spellare i pomodorini UNO AD UNO non ce l’ho, per cui li ho infilati diretti nel forno con la loro bella buccia, sfruttando questa ricetta che avevo preparato tempo fa! Nonostante i miei pasticci, il risultato è stato eccezionale, la furbata di cuocere gli spaghetti nella salsa, da un sapore e profumo di pomodoro alla pasta che è incredibile. Se poi usate ingredienti di qualità non potrete di certo sbagliare! E’ ufficiale, questo è stato eletto come il migliore primo piatto dell’estate 2013 a casa Moretto
La preparazione è lunga come tempi, ma non impegnativa, mentre si cuoce il tutto si può fare altro.
Buon pomeriggio!
Ingredienti (per 2 persone)
160 gr di spaghetti
3 pomodori ramati maturi (circa 150-200 gr l’uno)
200 gr di pomodorini ciliegino sodi
sale q.b.
origano essiccato q.b.
Preparazione
Tagliare in 4 i pomodorini ciliegino, posizionarli ben distanziati su una placca da forno rivestita di carta, condirli con abbondante sale e origano essicato. Far cuocere a 100°C per 1 ora e poi passarli per qualche minuto sotto il grill.
Pelare i pomodori ramati, tagliarli a cubetti e metterli in una pentola mettendo il doppio del loro volume di acqua e 1 pizzico di sale. Lasciar sobbollire 20 minuti a fiamma bassa con il coperchio, poi scoperchiare, alzare il fuoco e far assorbire parte dell’acqua per altri 20 minuti (ne deve restare qualche dito). Dopodiché frullare il tutto con il minipimer.
Lessare gli spaghetti in acqua salata per 3 minuti, far sobbollire la salsa di pomodoro, aggiungere un mestolo o 2 di acqua di cottura e terminare di cuocere gli spaghetti direttamente nella salsa per altri 4 minuti.
Scolare benissimo la pasta e condirla con i pomodorini al forno e un filo di olio evo.
Stravolta o no questa ricetta è davvero gustosa e molto mediterranea ^_^
RispondiEliminaBuon we <3
la zia COnsu
Grazie Consu!
EliminaUn bacio
Letizia
Spaghetti e pomodorini confit...che buoni...immagino il sapore degli spaghetti cotti nel sugo...gnam...sono ritornata da te perche' ho delle zucchine e voglio farle al forno con il tuo metodo...ed ho trovato questi....mmmm.....
RispondiEliminaGrazie Elena!
EliminaUn bacio
Letizia
Fantastici!
RispondiEliminaGrazie!
EliminaUn bacio
Letizia