
Ma quanto caldo fa?!? Qui in pianura si aggiunge anche una bella dose di umidità e la situazione è quasi insopportabile. L’unico refrigerio che si può trovare è in casa con l’aria condizionata. In città, poi, non ne parliamo! Ieri sera abbiamo deciso di andare a fare una passeggiata in centro a Modena e cogliere l’occasione per andare nella mia gelateria preferita che fa parte di una catena che produce un gelato delizioso. Non utilizza alcun tipo di conservante e usa solo prodotti di stagione, proprio per questo motivo i gusti non sono numerosi e variano sempre in base al mese corrente. Ieri sera sono stata tentata da una granita alle more di gelso preparata con frutta fresca, una delizia!! Nonostante la bontà e la freschezza della granita,però, la mia temperatura corporea non è di certo calata. In centro, tra palazzi e asfalto, l’aria era irrespirabile, ma la serata è stata comunque piacevole perchè abbiamo fatto una lunga camminata e siamo anche andati a visitare uno scavo archeologico di recente apertura, nel quale si può camminare su una vera strada romana e vedere alcuni reperti dell’epoca. Il ritorno in macchina, però, è stato traumatico visto che Davide ha letteralmente attentato alla mia vita (ed anche alla sua!).
Lui non vuole saperne di accendere l’aria condizionata, si va di finestrini aperti. Tralasciando il fatto che i capelli, per qualche strana ragione, puntano diritti alle labbra quando ci ho passato sopra una bella dose di lucidalabbra, con esiti non proprio piacevoli, la situazione è abbastanza vivibile e c’è abbastanza fresco. Peccato solo che alla sera abbia sempre l’abbiocco molto facile e sono ignara di qualsiasi cosa accada in macchina durante il tragitto.
Quando siamo arrivati a casa, mi sogno svegliata e mi sono resa conto che l’aria era piuttosto pesante,si moriva dal caldo e non vi descrivo le mie condizioni corporee, visto che sarebbe poco femminile ed elegante (vi basta sapere che se mi rotolavo in mezzo alla sabbia diventavo una bellissima cotoletta?

) .
Alla mia domanda del perchè, lui mi ha risposto che aveva pensato di sigillarci dentro ermeticamente perchè le zanzare non dovevano entrare e l’aria condizionata non si poteva accendere.
Bene dico io, che idea geniale. Commentare oltre? Servirebbe poco, ormai è risaputo che le alte temperature lo fanno sragionare, lui conferma la regola che il caldo da alla testa.
Ma passiamo ora alla parte che più vi interessa, ovvero la ricetta. E come promesso eccomi con l’appuntamento della raccolta Poveri ma buoni.

Si parla ancora di un secondo piatto, perchè a casa mia e credo a casa di tutti, è la portata che più incide sulla spesa (insieme alla frutta!). Con il primo, a meno che non si usino ingredienti particolari, il costo è facilmente contenibile, ma appena si acquista un trancio di pesce o un filetto di carne il prezzo sale vertiginosamente.
La mia scelta è quindi ricaduta sui ceci, sia per il loro costo che per la loro genuinità, infatti ritengo importante alternare proteine vegetali e animali nella dieta (e se presentassi un piatto di ceci così nudo e crudo, so che non sarebbe molto apprezzato

).
Il trucco è trasformare tutto in burgers, che sono belli da vedere, ci puoi nascondere dentro quello che vuoi e piacciono un po’ a tutti. Vi assicuro e rassicuro chi ha mangiato questo piatto, però, che non ci sono ingredienti strani, anzi è talmente semplice e banale che mi sono stupita anch’io del risultato così delizioso! Vi assicuro che, nonostante l’aspetto non molto invitante forse, sono buonissimi, morbidi e gustosi e sono piaciuti a tutti. L’unica condizione è che vi piacciano i ceci perchè il loro sapore è molto spiccato, ma questo è abbastanza ovvio

Gli ingredienti sono semplici: ceci, melanzane, rosmarino e formaggio. La mia scelta è ricaduta sui fiocchi di latte perchè ne avevo una confezione aperta in frigo ed perchè il prezzo è più contenuto rispetto ad altri formaggi , ma voi potute usare quello che preferite, l’importante è che non sia troppo acquoso.
Passiamo ora alla parte economica. Ho calcolato approssimativamente i prezzi di ciascun ingredienti e poi ne ho fatto la somma stimando una spesa media a persona. (I valori sono arrotondati per eccesso e si riferiscono al costo del prodotto acquistato da me nel mio supermercato solito.)
- Ceci: 30 centesimi a scatola. Prezzo complessivo: 0,45 €
- Melanzana: 1,69 €/kg. Prezzo complessivo: 0,85 €
- Fiocchi di latte: 0,89 € la confezione da 200 gr. Prezzo complessivo: 0,45 €
- Olio: 3,69€/litro, due cucchiai sono circa 20 ml. Prezzo complessivo: 0,10 €
IL totale è quindi di 1,85€ che noi arrotonderemo a 2€ per considerare anche il costo di sale e rosmarino.
Con questi dosi risultano 5 hamburger grandi che sono più che sufficienti per 5 persone, per cui il costo a testa è di 0,40 €.
Non male vero per una cena sana, leggera, gustosa e nutriente?

Buona serata e vi lascio alla ricetta!
For the English version see below