Quanto mi piacciono le polpette! Le puoi fare in mille modi diversi e sono un ottimo modo per riciclare gli avanzi. Io adoro quelle di pesce, verdure e legumi, ogni volta che le preparo uso sempre ingredienti diversi e improvviso un po’ le ricette sul momento… per la gioia dell’uomo di casa.
Eh già, mio padre diffida sempre da tutte quelle pietanze che non hanno ingredienti facilmente identificabili, temo che abbia paura che nella polpetta sia nascosto qualche alimento che lui non gradisce. Ma dico io, se il gusto ti piace, poco importa cosa ci sia dentro! Quanta pazienza che ci vuole...
Queste polpette sono in suo onore: niente ingredienti strani, niente verdure improbabili, una ricetta ligia alla tradizione! E dopo la fatidica domanda :”Cosa ci hai messo dentro?”, se ne è mangiato ben 9!
Ingredienti (per 17 polpette)
450 gr di carne macinata (misto suino e bovino)
25 gr di parmigiano
25 gr di pecorino
90 gr di pane da toast
1/2 bicchiere di latte
1/2 bicchiere di acqua
sale q.b.
pepe q.b
prezzemolo tritato q.b
pan grattato q.b.
olio evo q.b.
Preparazione
Ho spezzettato le fette di pane e le ho messe in ammollo per circa 20 minuti con l’acqua e il latte.
Nel frattempo ho grattugiato i due formaggi ed ho iniziato ad amalgamare il tutto:carne, formaggio,sale, pepe e prezzemolo.
Ho strizzato per bene il pane e l’ho aggiunto al composto, amalgamando bene fino ad ottenere una palla compatta.
Ho lasciato riposare in frigo per 2 orette (ma basta anche solo una mezz’oretta.
Ho formato le polpette, le ho passate leggermente nel pan grattato, le ho posizionate su una teglia spennellata di olio e ho passato un altro pochino di olio anche sull’altro lato della polpette.
Ho infornato a 180°C per 30-40 minuti (fino a doratura).
Nessun commento:
Posta un commento