Non c’è cosa più incantevole che vedere le uova che si montano. Vedere quella massa che diventa sempre più spumosa, soffice è bellissimo. Lo so, comprendo che mi esalto con poco, ma non posso farci nulla, la cucina mi trasmette una gioia immensa
Era già da tempo che mi frullava per la testa di fare una frittata con le uova montate, anche se avevo sempre rimandato perchè temevo l’effetto soufflè. E invece no, la mia frittata si è abbassata solo di mezzo centimetro ed è rimasta bella alta e spumosa! Anche il sapore è ottimo, molto delicato, l’uovo si scioglie in bocca e la patata ci sta a meraviglia.
Una delle 4 frittate mi è avanzata e l’ho messa nel congelatore, vi saprò dire come verrà la prova scongelamento!
Ingredienti (per 4 frittatine)
4 uova
200 gr di ricotta
400 gr di patate
1 cucchiaino di olio evo
2 cucchiai di acqua
sale q.b.
pepe q.b.
Procedimento
Ho messo nella planetaria gli albumi con un bel pizzico di sale e ho montato per circa 20 minuti alla massima velocità.
Nel frattempo ho pelato le patate, le ho tagliate a cubetti piccoli e le ho messe in padella con l’olio, l’acqua, sale e pepe; ho fatto cuocere per circa 5 minuti, in modo che le patate si insaporissero e l’acqua evaporasse. Le ho poi asciugate per bene con la carta assorbente (non ci deve essere liquido in eccesso)
Sempre continuando a montare, ho aggiunto alla massa montata di albumi i tuorli, uno alla volta e ho fatto montare ancora il tutto per circa 10 minuti.
Dopodichè ho setacciato la ricotta e l’ho aggiunta al composto di uova a piccoli cucchiaini, in modo che si distribuisse bene, in due riprese, mescolando dall’alto verso il basso. Ho aggiunto poi le patate sempre mescolando dall’alto verso il basso.
Ho rivestito delle tegliette di terracotta con la carta forno (ho anche leggermente imburrato la carta, altrimenti la frittata tende ad attaccarsi) e ci ho versato dentro il composto.
Ho cotto a 180 °C nel forno per circa 30 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento