
Giornata un po’ apatica quella di oggi, non sono attiva come mio solito e questo spostarmi da una stanza all’altra mi logora altamente. Purtroppo ci sono quelle giornate no, in cui non succede nulla di particolare, ma l’umore è comunque sotto terra. Spero di tirarmi un po’ su stasera, in un paese vicino al mio come ogni anno fanno un bellissimo spettacolo pirotecnico con tanto di musica, un evento davvero imperdibile da tanto bello e spettacolare è! Speriamo solamente che il tempo regga, il cielo non promette nulla di buono, ma noi incrociamo le dita

Oggi vi lascio il secondo che ho preparato per il compleanno di Davide (giuro, è rimasto solamente il dolce poi le ricette sono finite!). Come vi avevo già detto, cercavo una ricetta che potesse essere preparata in anticipo, ma quando gli ho proposto l’insalata di mare o un carpaccio di carne, ha storto molto intensamente il naso è ho capito che era meglio cambiar aria. Visto che quando avevo preparato il torihamu farcito lo aveva gradito moltissimo, ho pensato di riproporlo in versione tradizionale che non prevede ripieno e di accompagnarlo con una salsina saporita ala noci. Il risultato è stato ottimo, soprattutto per quanto riguarda la salsina che è delicata e leggera, senza però perdere di gusto. E’ davvero perfetta anche come condimento per la pasta o da spalmare su crostini e tartine, infatti fredda diventa meno fluida e più compatta.
Purtroppo le foto non rendono giustizia, il tempo di scaldare la salsa e il torihamu (5 minuti!!) la luce del sole era già scomparsa e così mi sono adattata con una luce del giardino

Ma adesso vi lascio alla ricetta, buona serata!