Quando si è giù di morale, non c'è nulla di meglio di un dolce.

Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.
Visualizzazione post con etichetta castagne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta castagne. Mostra tutti i post

lunedì 28 dicembre 2015

Pici con radicchio, speck e castagne

Buonasera a tutti! Oggi vi lasciamo una ricetta veloce e semplice, ma di sicuro  effetto! Guardando qualche tempo fa in dispensa alla mia collega ingegnere sono balzati sotto il naso i pici che avevo portato dalla Toscana  questa estate (altroché regali romantici, qui si regala la pasta!) e così , in men che non si dica, li ha usati per preparare questo primo piatto!
Abbiamo usato ingredienti tipicamente invernali che insieme, a nostro parere,si abbinano molto bene: l'amaro del radicchio che bilancia la dolcezza della castagna,  il tutto reso più  vivace dalla sapidità dello speck.
Infine il piatto è stato mantecato con un po' di ricotta, che da cremosità senza appesantire, a differenza della panna!
Non ci perdiamo in chiacchiere, vi lasciamo subito alla ricetta e vi mandiamo un saluto dalla bella Praga!
A presto!




Piccole soddisfazioni

Piccole soddisfazioni


The versatile blogger award

The versatile blogger award

Premio dell'amicizia blogger

Premio dell'amicizia blogger