Quando si è giù di morale, non c'è nulla di meglio di un dolce.
Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.
Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.
sabato 18 maggio 2013
Conchiglioni ripieni di verdure al forno
giovedì 16 maggio 2013
Focaccine profumate all’origano
mercoledì 15 maggio 2013
Gelato fragole e susine con latte di kefir
Etichette:
dolci,
dolci al cucchiaio,
frutta,
gelatiera,
gelato
lunedì 13 maggio 2013
Mousse di pera con cioccolato
Aprendo il frigo ho trovato qualche pera, un pochino di panna e una marea di cioccolata avanzata dalle uova di pasqua, così mi sono inventata questa mousse che, nonostante i 5 minuti impiegati per realizzarla, è buona buona! Con l’abbinamento pere e cioccolato non si sbaglia mai e i miei ospiti hanno gradito
Vi lascio alla ricetta, un saluto a tutti!
Etichette:
cioccolato,
dolci,
dolci al cucchiaio,
frutta,
ricette veloci,
riciclo
domenica 12 maggio 2013
Pizza al piatto…versione 2.0!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Piccole soddisfazioni


The versatile blogger award

Premio dell'amicizia blogger

