Quando si è giù di morale, non c'è nulla di meglio di un dolce.

Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.

sabato 18 maggio 2013

Conchiglioni ripieni di verdure al forno

pasta forno light senza besciamella verdure conchiglioni ricottaScegliere quale primo piatto preparare quando si hanno ospiti a casa,  non è mai semplice. Se poi i suddetti non ne vogliono proprio sapere di mangiare certi ingredienti o hanno problemi di salute, l’impresa è ancora più ardua! Così oggi vi propongo questo primo super light, pensata appositamente per alcuni ospiti con qualche problemino di colesterolo e grassi. Nonostante sia molto diversa dalla classica pasta al forno, è ugualmente gustosa e appetitosa, contiene tante verdure e il pane sopra forma una bella crosticina croccante. I miei ospiti hanno gradito, spero piaccia anche a voi!

giovedì 16 maggio 2013

Focaccine profumate all’origano

pane focaccine farina riso origano morbidi sofficiQuant’è bello sentire il profumo del pane che si spande per la casa?? Se poi è mattina presto e ci siamo svegliati da poco, è ancora meglio! Ho cotto queste focaccine stamattina, prima di andare all’università, e le abbiamo mangiate per pranzo e per cena dopo averle riscaldate in forno. A noi sono piaciute, tant’è che qualcuno qui in casa se ne è mangiata una appena sfornata per colazione. (Non sono io la colpevole!!Occhiolino) Sono molto soffici, ma croccanti allo stesso tempo, sono perfette da farcire e ottime da consumare calde.

mercoledì 15 maggio 2013

Gelato fragole e susine con latte di kefir

gelato gelatiera susine fragole cioccolato latte kefirDa quando ho preso la gelatiera, molto molto spesso mi preparo il gelato come merenda. In questi giorni di caldo, in cui finalmente è uscito un sole bellissimo, qualcosa di fresco è perfetto! Avevo poche fragole avanzate e del latte di kefir, così aggiungendo delle susine e un po’ di cioccolato è uscito un gelato buonissimo, fresco e goloso!

lunedì 13 maggio 2013

Mousse di pera con cioccolato

mousse pera yogurt cioccolato cannellaIn realtà questo dolce non era stato assolutamente programmato. Ma quando ci si ritrova mezz’ora prima dell’arrivo degli ospiti, con il dolce che si era preparato che per qualche strana congiunzione astrale non è riuscito come doveva, bisogna inventarsi qualcosa sul momento!
Aprendo il frigo ho trovato qualche pera, un pochino di panna e una marea di cioccolata avanzata dalle uova di pasqua, così mi sono inventata questa mousse che, nonostante i 5 minuti impiegati per realizzarla, è buona buona! Con l’abbinamento pere e cioccolato non si sbaglia mai e i miei ospiti hanno gradito Sorriso
Vi lascio alla ricetta, un saluto a tutti!

domenica 12 maggio 2013

Pizza al piatto…versione 2.0!

pizza forno casa elettrico croccante scioglievole pizzeria morbidaDovete sapere che io sono pizza dipendente. Posso resistere davanti ad un dolce, a della cioccolata, ma alla pizza proprio no. Quella in teglia non la amo particolarmente, ma quella al piatto mi fa veramente impazzire! Se non ne mangio la mia dose settimanale, il mio umore ne risente parecchioSorriso

Piccole soddisfazioni

Piccole soddisfazioni


The versatile blogger award

The versatile blogger award

Premio dell'amicizia blogger

Premio dell'amicizia blogger