Quando si è giù di morale, non c'è nulla di meglio di un dolce.

Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.

venerdì 7 giugno 2013

Colombine soffici con farina di riso, yogurt e ricotta

colombine soffici torta merendine farina riso ricotta yogurt senza burro senza uova lightQuesta settimana infinita sembra essere terminata, mamma mia quanto sono stata di corsa!  Devo però ammetterlo, mi lamento tanto di essere impegnata, ma se fossi qui a non far nulla sarebbe ancora peggio!Io  ferma non ci riesco a stare, figuriamoci poi in cucina! Se non impasto, mescolo o sforno qualcosa non sono contenta e quindi sono riuscita a trovare il tempo anche per preparare un sacco di ricette (tralasciamo il fatto che per fare le foto uscivo alle 7 di mattina in giardino in pigiama A bocca aperta) che adesso sono tutte in attesa di esser pubblicate. Inizio quindi con queste colombine, pensate per la colazione del mio papà, che deve evitare il più possibile alimenti ricchi di colesterolo. Non contengono infatti né uova né burro, ma solo yogurt, ricotta e olio. Sono soffici e leggere grazie alla farina di riso e hanno un buon sapore di frutta, dato dalla yogurt. Vi lascio alla ricetta, sperando che queste colombine leggere siano di buon auspicio per l’arrivo (finalmente!) dell’estate!

mercoledì 5 giugno 2013

Budino di fragole con miele di arancio

budino fragole cioccolato yogurt latte light finta panna cottaLa merenda del pomeriggio per me è sacra, quasi quanto la colazione, non posso mai saltarla Sorriso Oggi avevo voglia di qualcosa di diverso e un po’ speciale, così ho preparato questi budini di fragole, dolcificati con il miele di arancio e ricoperti con tanta cioccolata. A noi sono piaciuti molti, si preparano in 5 minuti e sono molto golosi, oltre che essere sani, infatti sono preparati solo con latte e yogurt!
Vi lascio alla ricetta, buona serata!

lunedì 3 giugno 2013

Pipette rigate con pesto di zucchine e mandorle

pipette pasta primo zucchine pesto mandorle ricotta parmigianoStasera ricetta superveloce prima di fiondarmi a letto, sperando che tosse e raffreddore mi diano un po’ di sollievo!
Ho preparato questo primo perchè dovevo consumare delle zucchine che avevo in casa da un po’ e il risultato mi ha soddisfatto molto. Ha un sapore più delicato e dolciastro rispetto al classico pesto alla genovese, ma è ugualmente gustoso. Se poi diciamo che si prepara in 5 minuti mentre si cuoce la pasta, è perfetto per un pranzo rapido!
Vi lascio alla ricetta, buona serata a tutti!

domenica 2 giugno 2013

Kalàcs, pane dolce ungherese

kalàcs semi papavero pane dolce brioches unghere ungheria panna acidaI malanni arrivano sempre quando non dovrebbero. Dopo un inverno passato senza vedere nemmeno l’ombra di un raffreddore, mi ritrovo a  Giugno con un mal di gola e un abbassamento di voce notevole. Se poi consideriamo che in un questa settimana ho due esami, uno spettacolo di canto e un matrimonio la situazione è ancora più tragica! Meglio comunque non pensarci e consolarsi con qualcosa di goloso Sorriso Ho preparato, quindi, questo pane dolce, di origine Ungherese, molto buono e soffice. Amo preparare piatti originari di altri paesi e anche assaggiare le varie cucine, per cui appena ho visto in libreria il libro di dolci internazionali da cui ho preso questo pane l’ho voluto subito acquistare! Ci sono tante ricette interessanti, provenienti da tutto il mondo, ma il kalàcs mi ha colpito subito per la sua semplicità e per gli ingredienti utilizzati, infatti la panna acida e i semi di papavero la rendono molto particolare. E’ perfetto da mangiare con la marmellata, ma è ottimo anche semplice.
Spero vi piaccia, buona serata!

sabato 1 giugno 2013

Risotto con le vongole al profumo di timo

risotto riso zucchine pomodorini vongole timoQuando mi prende la voglia di risotto non c’è nulla da fare, non riesco proprio a resistere! L’altro giorno ho quindi preparato questo risotto, utilizzando il riso usato in questa ricetta di cui vi avevo già parlato. Complice sicuramente il buonissimo riso, è uscito un piatto buonissimo: l’accostamento di vongole e zucchine mi piace molto e il timo da un profumo e un aroma deliziosi. Io per comodità ho usato le vongole surgelate, ma preparato con quelle fresche risulterà sicuramente migliore.
Vi lascio ora la ricetta, buon week-end a tutti!

Piccole soddisfazioni

Piccole soddisfazioni


The versatile blogger award

The versatile blogger award

Premio dell'amicizia blogger

Premio dell'amicizia blogger