Quando si è giù di morale, non c'è nulla di meglio di un dolce.
Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.
Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.
venerdì 10 maggio 2013
Zucchine ripiene di merluzzo
lunedì 6 maggio 2013
Gelato arancia e zenzero
Finalmente ho rinnovato la gelatiera! Sono veramente soddisfatta del mio acquisto, sono una fan accanita del gelato, quindi mi sa che la userò moooolto spesso!
Il gelato che ho preparato ieri è venuto molto buono e ci ho impiegato pochissimo tempo per prepararlo. Certo è molto diverso da quelli della gelateria (anche perchè non ho usato panna) e si scioglie molto facilmente, ma noi non abbiamo avuto questo problema, visto che l’abbiamo finito tutto prima che potesse liquefarsi del tutto
Etichette:
dolci,
dolci al cucchiaio,
gelatiera,
gelato,
light
venerdì 3 maggio 2013
Cubotti di merluzzo alle spezie
Dopo aver visto le foto di questo piatto, il mio fidanzato si è chiesto perchè avessi messo uno stecchino con un maialino sopra del merluzzo, la domanda è lecita effettivamente, ma questi stecchini mi piacevano talmente tanto che ho pensato fossero perfetti per questi cubetti, che sono molto carini da servire in un buffet di un aperitivo
Detto ciò, passiamo alla ricetta:
giovedì 2 maggio 2013
Farfalle con borlotti, seppie e asparagi bianchi
Ormai la ricetta della sera è d’obbligo! Mi aiuta a rilassarmi e scaricarmi dopo giornate in cui si corre dalla mattina fino alla sera. Oggi, in particolare, la sfortuna mi ha perseguitato da subito: familiari indisposti, coda infinita in tangenziale, impossibilità di trovare parcheggio, gente che quando hai fretta sembra che faccia apposta a intralciarti in qualsiasi maniera. Fortunatamente è passata senza altri guai e così, prima di andare a letto, vi lascio questa ricettina: l’ho preparata ieri per pranzo, è semplice, ma gustosa! Secondo me la seppia si sposa benissimo con i fagioli e gli asparagi bianchi danno un bel tocco di dolcezza. Buona lettura a tutti e buona notte!
Rotolini di pesce spada con pomodorini al forno
Etichette:
antipasto,
aperitivo,
light,
pesce,
ricette veloci
Iscriviti a:
Post (Atom)
Piccole soddisfazioni


The versatile blogger award

Premio dell'amicizia blogger

