Quando si è giù di morale, non c'è nulla di meglio di un dolce.

Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.

giovedì 30 maggio 2013

Lasagnette di pollo e zucchine

lasagne pollo zucchine pomodoro pizza mozzarella origanoLasagnette? Pizza? Questi sformatini con pollo e zucchine non sapevo come chiamarli perchè sono fatti a strati, ma sono ricoperti con la polpa di pomodoro e tanta mozzarella filante. Sono buoni e anche carini da presentare, e, contro ogni mia aspettativa, il pollo rimane tenerissimo! Le zucchine quasi si sciolgono in bocca e tutti questi sapori accostati insieme stanno molto bene. Sicuramente le rifarò variando le verdure, vedremo il risultato!
Buona serata!

mercoledì 29 maggio 2013

Mini ciambelline glassate con yogurt

ciambelline glassate yogurt light frutta bambini cioccolatoQueste mini ciambelline sono pensate per i più piccoli, non ci sono ne uova ne burro, solamente un goccio di panna, sono fatte con lo yogurt per bambini e ricoperte con una buonissima glassa al cioccolato. Contengono olio di oliva e come liquido ho usato l’acqua, più leggere e sane di così non si può! Io ho scelto uno yogurt gusto fragola, ma voi potete sbizzarrirvi con i gusti che volete e glassarle come preferite.

martedì 28 maggio 2013

Panini soffici senza impasto con farina di cereali

pane senza impasto farina cereali panini soffici morbidiDa quando ho provato il pane senza impasto non l’ho più lasciato. E’ veloce da preparare, ma soprattutto è di una sofficità unica! Sono partita dalla ricetta delle mie pizze, ho cambiato qualche ingrediente e ho fatto questi panini super morbidi. Caldi sono buonissimi, ma sono perfetti anche da mangiare freddi, non diventano duri ne tanto meno gommosi. La farina di cereali, poi, da quel tocco in più, provateli!

lunedì 27 maggio 2013

Semifreddo “Banane e lamponi”

semifreddo lamponi banane cioccolato pannaSi lo so che appena leggete il titolo della ricetta vi viene in mente la famosa canzone, ma vi assicuro che il paragone non è stato voluto Sorriso
Questo semifreddo viene direttamente da un librone immenso di dolci che abbiamo da poco trovato durante il trasloco dei miei nonni. Ci sono tantissime ricette carine e gustose, piano piano cercherò di provarne il più possibile!
A noi questi semifreddini sono piaciuti tanto, sono freschi e golosi, ma non troppo dolci, infatti l’acidità dei lamponi smorza molto il sapore dolciastro della banana. Da rifare sicuramente!
Buona serata a tutti!

domenica 26 maggio 2013

Fusilli tricolori con sarde e melanzane

fusilli pasta pomodoro pecorini sarde melanzaneLa pasta è una vera perdizione per me. Mi piace tanto cucinarla, ma soprattutto mangiarla, cerco sempre di abbinare i vari formati con i sughi più adatti. Ma in casa mia non siamo tutti dello stesso parere, tant’è che c’è sempre una dura lotta con mia mamma, che va nel panico quando mi avvicino alla corsia della pasta, temendo sempre che io possa comprare l’ennesimo sacchettoSorriso Per lei esistono solo penne e spaghetti, non comprerebbe nient’altro, anzi ci sono proprio dei formati che non vuole vedere nemmeno nella dispensa!
Questi fusilli acquistati qualche tempo fa sono, però, stati di suo gradimento. In realtà non avevo molto speranze su questa pasta, l’ho trovato in offerta al supermercato e pensavo fosse la solita pasta di semola, ma mi sono dovuto ricredere perchè è buonissima! E’ prodotta da una ditta artigianale pugliese ed è ottima, tiene perfettamente la cottura e ha un sapore fantastico. Mi sa che ne andrò a farne una bella scorta Occhiolino
Così, questi fusilli meritavano un sugo che li potesse esaltare al meglio, ho così abbinato un sugo fatto con le sarde e le melanzane, insaporito da tanto pecorino.
Spero la ricetta vi piaccia, buona serata a tutti!

Piccole soddisfazioni

Piccole soddisfazioni


The versatile blogger award

The versatile blogger award

Premio dell'amicizia blogger

Premio dell'amicizia blogger