Quando si è giù di morale, non c'è nulla di meglio di un dolce.

Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.

giovedì 11 aprile 2013

Risotto asparagi e scamorza affumicata

scamorza risotto asparagiQualche mesetto fa sono andata qualche giorno al lago. Al ritorno, a pranzo, dovevamo fermarci da qualche parte a mangiare e così, siccome passiamo per Isola della Scala, un paesino in provincia di Verona molto  rinomato per il riso, mi è venuta una gran voglia di mangiare un risotto fatto a doc.
Così, cercando su internet, mi sono imbattuta in questa azienda agricola che coltiva riso e che ha una piccola risotteria in centro. Nemmeno da specificare che prima di fare la pausa mangereccia, mi sono fermata all’azienda, dove ho acquistato vari tipi di riso e qualche altro prodotto sempre a base di riso. Dopo lo shopping siamo andati al ristorante… non vi dico quanto fosse buono, il più buon risotto mai mangiato! Tutto merito di questo riso che è squisito, rilascia tantissimo amido ed è cremosissimo! Insomma, tornata a casa ho provato a fare una ricetta anch’io (che non ho fotografato) ed è venuto talmente buono che dopo 2 settimane ho spedito i miei genitori a fare scorta!(sono venuti a casa con un bel paccone da 5 Kg!).

Ingredienti (per 3 persone)
220 gr di riso vialone nano
300 gr di asparagi freschi
100 gr di scamorza (+ 3 fettine per decorare)
50 ml di latte intero
2 cucchiai di olio evo
brodo di verdura q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

martedì 9 aprile 2013

Ghiaccioli yogurt e frutta superveloci

Finalmente sono riuscita a trovare gli stampi per i ghiaccioli! Giusto il tempo di lavarli, li ho inaugurati subito con dei ghiacciolini superfacili, superveloci, ma golosi!
DSCN6844

Ingredienti (per 4 ghiaccioli)
150 gr di yogurt naturale
30 gr di miele
120 ml di succo di frutta (pesca)

Gnocchi alla romana con ricotta e prosciutto cotto

DSCN6835Ma quanto sono buoni gli gnocchi alla romana?? Il semolino che si scioglie in bocca, la crosticina croccante di parmigiano.. mamma mia che bontà! Anche se sono semplicissimi da fare, il procedimento è un pochino lungo quindi, quando li preparo, li congelo in monoporzioni, in modo da averli sempre a disposizioneSorriso
In questo periodo sono sotto esame, non ho quindi tantissimo tempo per cucinare, inoltre oggi ero a casa sola , quindi ho deciso di fare qualcosa di veloce e ho pensato subito al mio sacchettino di gnocchi pronto nel freezer. Stamattina l’ho tirato fuori dal congelatore e per l’ora di pranzo era pronto. Il piccolo chef che c’è in me ha però fatto capolino e non ho potuto non sperimentare qualcosa di nuovo, nonostante non volessi perdere molto tempo ai fornelliSorriso Anche se tra preparazione e cottura abbia perso sì e no 20 minuti e il piatto sia di una banalità assurda, gli gnocchi sono venuti deliziosi!

Ingredienti (per una persona)
1 porzione di gnocchi alla romana
50 gr di ricotta
1 fetta di prosciutto cotto
2 cucchiai di passata di pomodoro
2 cucchiai colmi di parmigiano
olio evo q.b.
sale q.b.

Ingredienti per gli gnocchi (4 porzioni)
750 ml di latte
190 gr di semolino
2 cucchiai di olio evo
sale q.b.
pepe q.b.
noce moscata q.b.

mercoledì 3 aprile 2013

Tris di primi: barchette di peperoni e pasta, crespelle al radicchio,carote e taleggio, insalata di riso con fiori di zucchina e cannellini

peperoni ripieni pasta insalat riso fiori zucchine fagioli crespelle crepes radicchio carote taleggioPer il pranzo del mio compleanno ho voluto proporre questo tris di primi. Era già una settimana che divagavo e pensavo a quali piatti proporre,poi volevo assolutamente fare un’insalata di riso con i fiori di zucchina, dopo aver visto una ricetta su Alice cucina.  Trovarli però non è stato propriamente facile, non è ancora stagione, infatti, dopo aver girato tutti i supermercati della mia zona, sabato mattina sono andata al mercato, nonostante la pioggia ininterrotta, e fortunatamente ne ho vista una vaschettina in un banco! Mi sono fiondata a comperarli e così il mio progetto si è potuto compiere Occhiolino

lunedì 1 aprile 2013

Tanti auguri a me! Torta tiramisù allo yogurt

torta tiramisù yogurt greco fragola
La vecchiaia ormai si fa sentire Occhiolino, ma nonostante questo non si può rinunciare a un bel pranzo con i parenti per festeggiare i miei agognatissimi 21 anni! Di solito la crisi arriva ai 40 anni, a me ai 21! Mi sento vecchia, è strano da dire, ma mi sento veramente vecchia  Sorriso Detto ciò passiamo a qualcosa di più interessante.. oggi mi sono voluta coccolare con questa buonissima torta: è un tiramisù con l’aggiunta del pan di spagna, mentre la crema è fatta con mascarpone, panna e il mio amatissimo yogurt greco!

Piccole soddisfazioni

Piccole soddisfazioni


The versatile blogger award

The versatile blogger award

Premio dell'amicizia blogger

Premio dell'amicizia blogger