
Ma quanto sono buoni gli gnocchi alla romana?? Il semolino che si scioglie in bocca, la crosticina croccante di parmigiano.. mamma mia che bontà! Anche se sono semplicissimi da fare, il procedimento è un pochino lungo quindi, quando li preparo, li congelo in monoporzioni, in modo da averli sempre a disposizione

In questo periodo sono sotto esame, non ho quindi tantissimo tempo per cucinare, inoltre oggi ero a casa sola , quindi ho deciso di fare qualcosa di veloce e ho pensato subito al mio sacchettino di gnocchi pronto nel freezer. Stamattina l’ho tirato fuori dal congelatore e per l’ora di pranzo era pronto. Il piccolo chef che c’è in me ha però fatto capolino e non ho potuto non sperimentare qualcosa di nuovo, nonostante non volessi perdere molto tempo ai fornelli

Anche se tra preparazione e cottura abbia perso sì e no 20 minuti e il piatto sia di una banalità assurda, gli gnocchi sono venuti deliziosi!
Ingredienti (per una persona)
1 porzione di gnocchi alla romana
50 gr di ricotta
1 fetta di prosciutto cotto
2 cucchiai di passata di pomodoro
2 cucchiai colmi di parmigiano
olio evo q.b.
sale q.b.
Ingredienti per gli gnocchi (4 porzioni)
750 ml di latte
190 gr di semolino
2 cucchiai di olio evo
sale q.b.
pepe q.b.
noce moscata q.b.