Io personalmente questa mania non la capisco, non trovo così allucinante avere un filo di pancia o una coscia che non sia di 40 cm. Certo, bisogna regolarsi e stare attenti, io per prima sono una persona molto attenta a cosa, ma soprattutto alla qualità di quello che mangia. Sono convinta che un’alimentazione corretta e regolare e un peso adeguato siano importantissimi, non tanti per la linea, ma più che altro per la salute. Non ci si può imbottire di merendine o schifezze varie (ovvio che nella giusta quantità ben vengano anche loro!), ma non si può nemmeno rinunciare ad una fettona di torta casalinga per merenda o ad un gelato artigianale.
Credo che la bellezza non dipenda dai chili che abbiamo, ma da come ci sappiamo porre, a quanta autostima di noi stessi sappiamo trasmettere agli altri, da come parliamo, da quanto interesse riusciamo a suscitare. E dobbiamo anche ricordare che la beltà, per quanto si cerchi di trattenerla, è destinata a sfiorire. Perchè allora perdere energie e i piccoli piaceri della vita per raggiungere un qualcosa che è destinato a scomparire?
Ripeto, non sono una persona che non guarda all’apparenza e all’aspetto, anzi, mi piace vestire bene, essere sempre in ordine e cercare di valorizzarmi, ma dall’altra parte ritengo che nella vita sia più importante sviluppare tante altre qualità, molto più importanti, come gli affetti, la cultura e la realizzazione personale. Non ci sono rughe, taglie 46, pance che ti possano togliere una persona cara o una soddisfazione personale. Io non voglio proprio rinunciare ad una pizza in compagnia, un biscotto mentre si legge un buon libro o ad una fetta di torta per festeggiare una promozione al lavoro.
E voi come la pensate?
Vi lascio ora alla ricetta, un primo semplice e veloce, ma secondo me è golosissimo! Le verdure danno freschezza, mentre il pane da una consistenza che a me piace moltissimo.
Io ho usato zucchine, carote e sedano, ma voi potete usare le verdure che più vi piacciono.
Buona giornata!