Quando si è giù di morale, non c'è nulla di meglio di un dolce.

Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.

martedì 30 aprile 2013

Mezze penne al merluzzo e pesto alla genovese

pasta merluzzo pesto genovese penneNon so se capita anche a casa vostra, ma i filetti di merluzzo o nasello fanno sempre un po’ fatica ad essere smaltiti. A me non dispiacciono, ma in famiglia non sono dei grandi amanti, così era già parecchio tempo che due filetti giacevano belli nascosti nel freezer! Così l’altro giorno, presa dal raptus dello “sgombero frigorifero” ho preparato questa pasta utilizzando il merluzzo e qualche cucchiaino di pesto avanzato. Da una ricetta di riciclo è uscito un primo piatto niente male, semplice, ma un po’ diverso dal solito!

domenica 28 aprile 2013

Crostatine di riso con marmellata di fragole, cioccolato e pere caramellate

P4280115E’ proprio vero che le idee fanno fatica ad essere scacciate via fino a quando non vengono realizzate, infatti quando decido di fare qualcosa, non sono contenta fino a quando non ci sono riuscita. E così è stato per queste crostatine: già da tempo avevo visto i Pan di ricotta di Montersino e mi aveva molto incuriosito quella particolare pasta frolla fatta con farina di riso, uova e germe di riso. Da tempo volevo provarla, ma per vari motivi ho sempre rimandato. Oggi, però, mi sono decisa e, facendo qualche modifica alla ricetta,  ho preparato queste crostatine. Il germe di riso l’ho sostituito con i bastoncini di crusca frullati, l’amido di riso con  la fecola di patate e ho ridotto di un po’ la quantità dello zucchero.

sabato 27 aprile 2013

Spaghetti integrali alla rapa rossa

spaghetti integrali rapa rossa barbabietolaIn onore della primavera che tarda ad arrivare, l’altro giorno ho preparato questo primo piatto fresco e colorato.Era da un po’ di tempo che volevo provare le rape rosse che si trovano già lessate al supermercato, essendo un cibo che non avevo mai assaggiato, e la settimana scorsa mi sono decisa a comperarle. Pensando a che ricetta preparare, ho deciso per questa pasta abbastanza particolare in cui la dolcezza della rapa si sposa molto bene con il sapore deciso del parmigiano. Inoltre è velocissimo e semplicissimo da preparare!

venerdì 26 aprile 2013

Salmone glassato con sesamo e aceto balsamico

salmone glassato aceto balsamico sesamoHo visto questa ricetta su un numero passato di Alice cucina e l’ho subito voluta riprodurre. Le ricette di Alice sono sempre una garanzia e anche questa volta il risultato è stato ottimo. E’ piaciuta talmente tanto che è diventata la ricetta ufficiale per cucinare il salmone a casa Moretto! Il dolce dello zucchero e dell’aceto balsamico si sposa molto bene con questo pesce e gli da un sapore molto particolare. Spero che questa ricetta piaccia anche a voi! Un saluto a tutti!

mercoledì 24 aprile 2013

Risotto con orata, fiori di zucca e mozzarella di bufala

risotto fiori zucca orata mozzarella bufalaUltimamente ho molta voglia di mangiare il risotto e cerco sempre qualche abbinamento particolare per prepararlo. Così, da un orata in freezer e qualche fiore di zucca è nato questo risottino leggero che a noi è piaciuto molto! Come vi ho già detto in questo post , ho usato il riso acquistato in questa azienda del veronese che è di una bontà unica! Questa volta ho scelto, però, la varietà carnaroli che risulta meno cremosa, ma è la più indicata con i sughi di pesce.
Dopo il preambolo vi lascio alla ricetta! Un saluto a tutti!

Piccole soddisfazioni

Piccole soddisfazioni


The versatile blogger award

The versatile blogger award

Premio dell'amicizia blogger

Premio dell'amicizia blogger