Quando si è giù di morale, non c'è nulla di meglio di un dolce.

Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.

sabato 6 luglio 2013

Cestini di pane e parmigiano con formaggio cremoso, pesca, prosciutto crudo, insalatina Ponti e Aceto Balsamico di Modena I.G.P. Ponti

cestini pane parmigiano yogurt prosciutto crudo parmigiano insalatina ponti aceto balsamico formaggio cremoso spalmabilepesca nettarinaOggi vi lascio una ricetta adatta per un buffet o per l’aperitivo. Questi cestini sono molto gustosi e uno tira l’altro, inoltre sono freschi e quindi adattissimi alla stagione. Con questa ricetta partecipo alla quinta sfida di Cuoco di fulmine, che questo mese richiede di preparare una ricetta adatta per il brunch, utilizzando un prodotto da forno, due prodotti Ponti a scelta, yogurt e un taglio di carne o un affettato. Così questa è l’idea che mi è venuta!
Spero vi piaccia, buona giornata!

venerdì 5 luglio 2013

Torihamu, prosciutto di pollo giapponese… a modo mio!

torihamu prosciutto pollo giapponese farcito rotolo rucola prosciutto crudo origano salvia spezie rosmarino timo light senza grassiSebbene ami moltissimo la cucina italiana, non posso non dire che la cucina giapponese ha una marcia in più. Non tanto per le ricette, ma quanto per i metodi di cottura e preparazione. Niente intingoli, ingredienti semplici, cotture leggere eppure i loro piatti sono uno più delizioso dell’altro. Io amo le ricette così semplici, dove si riesce a cogliere il sapore puro degli ingredienti, per questo la cucina giapponese fa proprio al caso mio.
Sono stata, così, incuriosita da questa ricetta presa da un libro di cucina orientale. A dire la verità l’avevo già vista in giro per i blog, ma non mi aveva destato tutto questo interesse. Una settimana fa però, sfogliando questo libro, sono stata subito colpita dall’estrema morbidezza (per quanto una foto possa essere significativa!) e dalla cottura particolare. Questo prosciutto viene infatti cotto in acqua bollente posizionato dentro ai sacchetti idonei alla cottura. Il libro diceva di tagliarlo sottile e servirlo come affettato, invece io ho pensato di consumarlo come secondo piatto, trasformandolo in un rotolo farcito! E così con le immancabili modifiche questo è stato il risultato!
Non vi dico quanto sia venuto buono, in quattro lo abbiamo mangiato tutto e se ce ne fosse stato ancora, non sarebbe proprio guastato! E’ morbidissimo, per niente stopposo ed è buono sia freddo che appena intiepidito.
La preparazione non è ne difficile ne impegnativa, bisogna solo organizzarci con anticipo e partire 2 giorni e mezzo prima di volerlo consumare.
Io questa volta l’ho farcito con prosciutto crudo affumicato e rucola, ma se presta bene a qualsiasi ripieno! Voglio provarlo assolutamente anche con le verdure grigliate e il formaggio.
Buona giornata!

giovedì 4 luglio 2013

Tortine con crumble e ciliegie

tortine ciliegie crumble senza uova lecitinaUltimamente sto passando tantissimo tempo in casa, un po’ per lo studio, un po’ per il tempo ballerino, così, nei momenti di relax, il neurone adibito alla cucina comincia a girare e non mi lascia scampo! Tra le tante ricettine che sto quindi provando, continuano i miei esperimenti con la lecitina in sostituzione dell’uovo. Questa volta è toccato a delle buonissime tortine alle ciliegie ricoperte con il crumble, copiate da un bellissimo libro di dolci che mi è stato regalato qualche settimana fa e, con le opportune modifiche, sono usciti questi dolcetti! Sono perfette per la colazione e la merenda, abbinate con un fresco succo di frutta. A noi sono piaciute moltissimo, spero anche a voi!

Buona giornata, vi lascio alla ricetta!


martedì 2 luglio 2013

Gelato zucchine e crema di nocciole

gelato zucchine crema nocciole ciliegie gelatieraSi avete letto bene, gelato alle zucchine. No, non sono impazzita, ne tanto meno ho sbagliato a scrivere Occhiolino Anche se sembra strano, vi assicuro che è buonissimo! Era un po’ che volevo usare le zucchine per preparare il gelato, così ho pensato di abbinarle a della buonissima crema di nocciole e guarnire il tutto con delle ciliegie dolcissime.
Buona serata, vi lascio alla ricetta!

lunedì 1 luglio 2013

Trofie aromatiche con gallinella, mandorle e zafferano

trofie gallinella zafferano spezie aromatiche rosmarino timo origano mandorle pasta primoOggi vi propongo una ricetta copiata spudoratamente (quasi!) da Alice Cucina di Luglio. Quasi copiata perchè, per un motivo o un altro, le ricette non riesco proprio a riprodurle tali e quali! Il dentice l’ho sostituito con la gallinella, le spezie io le ho usate essiccate e non fresche, al posto dei gnocchetti sardi ho utilizzato le trofie e i pinoli si sono trasformati in buonissime mandorle.
E’ uscito un piatto saporitissimo, ma comunque molto leggero e adatto alla stagione!
Vi lascio alla ricetta, buona serata!

Piccole soddisfazioni

Piccole soddisfazioni


The versatile blogger award

The versatile blogger award

Premio dell'amicizia blogger

Premio dell'amicizia blogger