Quando si è giù di morale, non c'è nulla di meglio di un dolce.
Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.
Ma non basta assaggiarlo, non basta sentire il suo gusto..
La parte più bella è la preparazione, affondare le mani nella farina, sentire il profumo della cannella che si spande per la casa, vedere come tutti gli ingredienti, in apparenza così diversi, si amalgamano insieme e diventano una cosa sola. C'è qualcosa di più poetico della croccantezza di una nocciola, della cremosità della panna o del profumo dolciastro della frutta candita? Di più sorprendente del candore del latte bollente o di prendere tra le mani una manciata di chicchi di caffè?
Quando sei triste, quindi, ricorda: impegnati con amore e passione nella preparazione di un dolce, la gioia che ne scaturirà dalla sua buona riuscita, riuscirà a placare, anche per un solo istante, qualsiasi dolore.
mercoledì 30 gennaio 2013
Budini di panettone
Buongiorno a tutti!
Come prima ricetta voglio proporvi un'idea per riciclare il panettone avanzato dalle feste. Siccome a casa mia vige la regola che "non si butta via niente" (ma veramente nulla!!), una povera fettina chiedeva pietà nella dispensa, così ho pensato di realizzare questi budini di panettone. E' una ricetta veloce, leggera e molto gustosa, l'ho presa da un vecchio libro di cucina che avevo a casa! Ovviamente hanno il sapore del panettone, ma il gusto è molto più delicato. A noi sono piaciuti molto, spero anche a voi!
sabato 1 dicembre 2012
INDICE RICETTE
PRIMI: Pasta
Sedanini al pesto di pomodori e nocciole
Spaghetti feta e pomodorini
Spaghetti integrali alla rapa rossa
Spaghetti feta e pomodorini
Spaghetti integrali alla rapa rossa
PRIMI: Riso e cereali
Risotto asparagi e scamorza affumicata
Risotto con orata fiori di zucca e mozzarella di bufala
Risotto con pioppini e zucchine
Risotto con orata fiori di zucca e mozzarella di bufala
Risotto con pioppini e zucchine
PRIMI: Al forno, paste ripiene e gnocchi
SECONDI: Carne
SECONDI:Vari
VERDURE E CONTORNI
PIZZA E TORTE SALATE
TORTE E CROSTATE
Ciambella alle mele e farina di mais
Crostatine di riso con marmellata di fragole, cioccolato e pere caramellate
Crostatine di riso con marmellata di fragole, cioccolato e pere caramellate
DOLCI AL CUCCHIAIO ,GELATI E SEMIFREDDI
TORTE DECORATE, DOLCI PER OCCASIONI SPECIALI
MUFFINS
BISCOTTI
Iscriviti a:
Post (Atom)
Piccole soddisfazioni


The versatile blogger award

Premio dell'amicizia blogger

